Campionato Italiano e Regionale di corsa in montagna a staffetta

A pochi giorni dalla chiusura degli Europei di Atletica leggera a Roma, questo week end si sono assegnati gli allori del Campionato Italiano di Corsa in Montagna a Staffetta in occasione della XIII edizione del Trofeo Ciolo organizzato dalla Atletica Capo di Leuca a Gagliano del Capo, nel punto più a Sud della Puglia, l’occasione è stata anche utile per l’assegnazione dei titoli regionali della specialità.

In un anticipo afoso d’ estate, le staffette delle migliori società di mountain running italiano hanno gareggiato sulle dure e tecniche scalinate rocciose delle falesie salentine affacciate sul mare e con le montagne dell’Albania che domenica mattina facevano capolino all’orizzonte. Con una partecipazione di quasi 500 atleti provenienti da tutta Italia, la gara insieme alla Open Race individuale rappresentava anche la quarta prova del Campionato provinciale individuale e di società di trail & corsa in montagna. 

Dopo una vera e propria battaglia sportiva sul podio nazionale salgono gli atleti dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe (Chevrier Xavier, Maestri Cesare e Cagnatilo Lorenzo) che superano la S.A. Valchiese ( Vendera Alberto, Merli Luca e Filosi Marco) e sul terzo gradino la società La Recastello Radici Group (Costa Isacco, Rota Luciano e Elia Andrea).

Al femminile si riconfermano dominatrici al Trofeo Ciolo le fortissime staffette bianco verdi de La Recastello, che si qualificano prime e seconde assolute, le due squadre rispettivamente composte da Bianchi Beatrice e Bonzi Vivien e poi da Gaggi Alice e Galassi Samamtha. Il terzo gradino in questo caso alle piemontesi della Atl. Susa Adriano Aschieris con Ramat Miriana e Aschieris Irene.

A livello regionale invece i titoli vanno nella categoria Assoluta femminile a Ilenia Lanzillotto in coppia con Agnese de Luca della ASD Cursores e al maschile a Francesco De Masi, Donato Chiarello e Rocco Bisanti portacolori della ASD Running Corsano.

I master, per questa occasione, erano raggruppati i tre categorie Master A, B e C, le maglie di campioni regionali al femminile e nell’ordine vanno a Piera Pastore e Fabiola Parlati della AS Podistica Parabita, poi a Rosa Marra e Loreta Fasano del Club Correre Galatina e infine Anna Orlando con Laura Ingrosso per la Tre Casali.

Tra gli uomini master A troviamo Emanuele Coroneo, Davide Spedicato e Luca Quarta della Podistica Magliese, nei master B è ancora Tre Casali con Luciano Panico, Gianluca Quarta e Gianluca Campa; infine unica società non salentina, che vince il titolo, la troviamo nei master C con gli atleti Vincenzo Palumbo e Mauro Grande tesserati Pedone-Riccardi Bisceglie

A completamento della manifestazione, si è sviluppata anche la Open Race individuale, gara valida come quarta prova del Campionato Provinciale individuale e di società di Trail & corsa in montagna. Oltre duecento gli atleti alla partenza con le vittorie di Iran Ponzetta, eclettico atleta tesserato per la società di casa e organizzatrice dell’evento l’Atletica Capo di Leuca e Gabriella Stea tesserata per la Atletica Gallipoli.

Le classifiche complete si possono visionare nell’apposita sezione

 Il Trofeo Ciolo è Grande Evento Sportivo della Regione Puglia e ha acquisito il Patrocinio del Comune di Gagliano del Capo, del Comune di Ugento, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, di Puglia promozione, del Parco regionale Parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase organizzando nel rispetto di regole e regolamenti stabiliti dal Governo e FIDAL.

Flash

Regolamenti