Trofeo Coni 2024 - fase regionale

Ancora successi per i ragazzi e le ragazze dell’atletica salentina. Tutti i giovani atleti delle categorie Ragazze/i e Cadette/i sono ormai puntualmente sui podi di tutte le gare regionali alle quali partecipano, per la loro soddisfazione e quella delle società di appartenenza che vengono così ripagate del lavoro che in questi settori svolgono per promuovere l’atletica leggera con non pochi sacrifici.

Giovedì pomeriggio presso lo stadio Cozzoli di Molfetta si sono svolte le gare per la fase regionale del Trofeo Coni 2024 riservato solo alla categoria RAGAZZI/E, che prevede 3 tipi di Tetrathlon diversi A, B, C, ogni Tetrathlon si differenzia dagli altri perché 2 delle 4 discipline sono diverse.

Il Tetrathlon C maschile è stato vinto con pieno merito da Portaccio Federico tesserato con la Saracenatletica con 2692 punti, riuscendo ad ottenere ben tre PB sulle quattro gare; nei 60Hs con 9”36, nel lungo con 5,23mt (entrambe vinte da Federico) e nel getto del peso con 10,03mt. L’ultima gara quella dei 600mt, con un po' di comprensibile fatica nelle gambe, viene chiusa con il crono di 1’49”25 che gli permette la vittoria e stacca di diritto il biglietto per le fasi finali Nazionali del prestigioso Trofeo Coni che si terranno in Sicilia, precisamente a Catania dal 3 al 6 Ottobre prossimo.

Ma tutti gli atleti leccesi che hanno partecipato alla manifestazione si sono distinti con piazzamenti meritevoli, Mirto Samuela tesserata con A.L.I. del Salento con 2364 punti conquista nel Tetrathlon A femminile la medaglia di bronzo, Aprile Gabriele tesserato con la Saracenatletica nel Tetrathlon C con 2260 punti ottiene un gran bel 4° posto, altri due 4° posto per due gemelli della società APS Due Mondi Pacella Coluccia  Mauro nel Tetrathlon B con 1687 punti e Pacella Coluccia Desire nel Tetrathlon C con 1939 punti, sempre della stessa società, APS Due Mondi, Barlaba Swami si classifica al 7° posto nel Tetrathlon B con 1982 punti, mentre Surdo Alice tesserata con A.L.I. del Salento si classifica al 9° posto con 1523 nel Tetrathlon A.

Federico Portaccio con la partecipazione alla fase finale Nazionale del Trofeo Coni vivrà un'esperienza straordinaria, formativa sia sportiva che umana, sicuramente porterà per sempre con sé un ricordo che solo lo sport a regalare.

Flash

Regolamenti