La rappresentativa Fidal Lecce protagonista all’Athletics Challenge delle Province disputato sabato 26 ottobre ad Avellino.
Tredici le squadre, provenienti dal Lazio, dalla Campania, dal Molise e dalla Puglia, che si sono presentate ai nastri di partenza.
Le nostre ragazze e nostri ragazzi hanno conquistato il terzo gradino del podio, dietro a Latina e Bari, bissando il bronzo della precedente edizione.
Prima della Caccia, la staffetta finale mista 4x400 che assegna il trofeo, la rappresentativa leccese era prima in classifica, in virtù del primo posto di Federico Portaccio nel salto in lungo, con un ottimo 5,50 metri che gli vale il nuovo record provinciale, e di Davide Pratolini nel getto del peso, con metri 16,20; del secondo posto di Gaia Potì nei 500 metri e di Anna Laura Andriani nel salto in lungo; del terzo posto di Desiree Pacella Coluccia nel vortex; del sesto posto di Samuela Mirto nei 60 metri; dell’ottavo posto di Giosuè Sticchi nei 500 metri e del nono posto di Samuele Nutricati nei 60 metri.
Protagonisti della caccia sono stati Giorgio Corvaglia, Emma Albano, Sara Petruzzi e Nathan Rizzo, che sono riusciti a difendersi dagli assalti degli inseguitori, portando a casa un terzo posto, avendo preceduto, sul traguardo, nell’ordine le rappresentative di Salerno, Napoli, Taranto, Foggia, Benevento, Avellino, Brindisi, Campobasso, Caserta e Isernia.
La rappresentativa leccese era composta da atleti della Saracenatletica, dell’Atletica Tricase, della Montefusco Lecce, della Due Mondi, delle A.L.I. del Salento, della Podistica Magliese e della Buttazzo Runners.
Un’ulteriore conferma della crescita del settore giovanile, che, anno dopo anno, ha registrato e continua registrare un incremento in termini quantitativi e qualitativi, grazie alle società attive sul territorio e ai tecnici federali che con senso di responsabilità e spirito di abnegazione si mettono quotidianamente al servizio dei propri atleti e delle proprie atlete.