Prove Multiple Ragazzi/e e Cadetti/e

Vince l’Esathlon Federico Paladini cadetto della “Montefusco Lecce” con 3.583 punti che gli valgono a fissare il nuovo primato provinciale della specialità. Dopo due giornate di gare 15 cadetti si sono sfidati per il titolo provinciale e già dalla 1° gara sui 100Hs Federico indica subito che è lui il cadetto da battere vincendo la gara con un buon crono di 14”8; si riconferma il migliore anche nel salto in alto vincendo superando l’asticella posta a 1,59. Con il lancio del giavellotto nell’ultima gara della prima giornata ottiene la terza misura ma resta ampiamente in testa nella classifica provvisoria delle prove multiple. La seconda giornata si apre ancora con una vittoria nel salto in lungo con un ottimo 6,25 metri. Secondo nel lancio del disco, ma ormai certo della vittoria finale, corre i 1000 metri dell’ultima gara con tranquillità piazzandosi a metà classifica. A conferma dell’ottima prova generale, con il punteggio finale il nuovo primato provinciale è suo. Il podio si completa con Piero Colaci della Galatletica Dream Team e terzo giunge Gabriele Lorenzo ancora “Montefusco Lecce”. Anche nel Pentathlon delle cadette la partenza forte di Gioia De Leo (Atletica Tricase) nei 80Hs mette in chiaro le cose, le altre si battono solo per il secondo posto. Nel lungo ancora vittoria per De Leo che viene superata nel giavellotto da Yasmine Pacella Coluccia (Montefusco Lecce) che si candida per la piazza d’onore. Nella seconda giornata ancora due vittorie per Gioia De Leo che vince il pentathlon con punti 3.358. Seconda è Yasmine Pacella Coluccia (Montefusco) e terza Giorgia Zizzi (Galatletica Dream Team). Più incerte le gare dei ragazzi/e che svolgono le prove multiple in unica giornata, quattro le specialità sulle quali sfidarsi 60Hs, Lungo, Giavellotto e 600mt. Tra i ragazzi vince gli ostacoli Matteo Spedicato (Montefusco Lecce), il compagno di squadra Gioele Paladini nel lungo ottiene il miglior salto e si ripete nel giavellotto mentre i 600metri sono vinti da Marco Primavera (Atletica Taviano 97). Al termine la classifica del Tetrathlon premia Gioele Paladini con 1.903 punti seguito da Enrico Vincenti (G.Pod.Duemila Ruffano) e da Matteo Spedicato. Negli ostacoli, tra le ragazze, la migliore è Giorgia Caggese tesserata per la Saracenatletica e anche lei si ripete poi nel lungo, mentre nel giavellotto vince Martina Miccoli (Abacus) ed è l’ultima gara che decide il podio del Tetrathlon con Clara Mighali (Galatletica Dream Team) che vince i 600 metri e con la somma dei punteggi di tutte le gare arriva a 2.083 punti affermandosi nelle prove multiple con Giorgia Caggese che segue a 1.945 e Sofia Stifanelli (Atletica Tricase) al terzo posto con 1.892 punti. Nelle due giornate si sono disputate anche delle gare di contorno alle prove multiple per gli atleti delle altre categorie, dagli esordienti ai master, tra i vari risultati evidenziamo un'ottima prestazione da parte di Pasquale Podo cat. SM55 del G.Pod.Duemila Ruffano che ha lanciato il disco da kg.1,5 a mt.32,60 riuscendo a stabilire la nuova migliore prestazione regionale.

Flash

Regolamenti