Salento Tour a Maglie e non solo ...

Le attività svolte dai tesserati Fidal salentini sono state molteplici in questa giornata di fine novembre. Dopo un anno di stop nel 2020, per la nota situazione sanitaria, quest’anno continua lo svolgimento del progetto provinciale di corsa su strada denominato “Salento Tour” e a Maglie si è svolta l’ottava tappa del circuito. Tutte le organizzazioni delle gare stanno facendo importanti sforzi al fine di garantire manifestazioni nel pieno rispetto delle norme anticovid previste dai protocolli della Federazione; la grande voglia di riprendere una sorta di normalità, anche nello svolgimento della propria passione, porta i runners a partecipare con numeri abbastanza vicini ai pre-pandemia e quindi erano più di 600 presenti oggi al nastro di partenza per i 9 km della gara che ha visto tagliare il traguardo per primo a Nfamara Njie (Atl. Casone Noceto), vincitore in volata su Domenico Ricatti (A.S.D. Terra dello Sport), al terzo posto l’atleta di casa della Podistica Magliese Biagio Riso. Tra le donne il podio è costituito da Stefania Scatigna (Salento is Running), Pamela Greco (Saracenatletica) e Daniela Pignatelli (Ostuni Runner’s). L’attività tecnica e formativa è sempre attenzionata dal C.R. Fidal Puglia e la struttura tecnica ha programmato un mini raduno interprovinciale (Lecce-Brindisi-Taranto) dedicato alla specialità del salto in alto, che si è svolto oggi sulla pista “Pino Felice” del campo Montefusco a Lecce. Il responsabile regionale dei salti Davide Colella accompagnato da Giancosimo Pagliara hanno guidato l’allenamento di circa 30 giovani atleti (tra ragazzi e cadetti) accompagnati dai propri tecnici. Certamente un momento importante per la crescita atletica dei piccoli partecipanti. Altro momento formativo si è svolto a Bari con la prima lezione del corso per il conseguimento della qualifica di tecnico da inquadrare nel livello “Istruttore” per l’avviamento alla pratica dell’atletica leggera con riferimento ai giovani. La partecipazione è andata oltre le più rosee aspettative con oltre 100 aspiranti tecnici di cui circa 40 sono della provincia di Lecce. Un importante numero che può dare ulteriore impulso alla pratica, alla propaganda e quindi alla crescita dell’atletica leggera nella provincia con lo sguardo rivolto al settore giovanile che ormai ha raggiunto importanti numeri e anche risultati negli anni scorsi. Con una provincia in fermento, non poteva mancare anche un altro importante appuntamento al quale è stato presente il Fiduciario del Gruppo Giudici della provincia, Angelo Gianfreda, che sta partecipando alla formazione di Giudice Nazionale, oggi si è svolto il primo stage formativo. Quindi con la crescita di atleti e tecnici, anche i giudici devono adeguarsi per sostenere nel migliore dei modi e garantire il rispetto delle regole nello sviluppo dell’attività sul nostro territorio.

Flash

Regolamenti