Triplo Stars 2021

Come tante altre iniziative anche il “Triplo Stars” lo scorso anno si è dovuto fermare a causa della pandemia dovuta al covid-19. La manifestazione viene ripresa quest’anno, con cautela e nel pieno rispetto delle norme anti covid, continua quindi l’impegno del Comitato Provinciale della Fidal di Lecce ad organizzare una manifestazione riservata esclusivamente agli atleti del settore Assoluto e incentrata su tre specialità. Ovviamente immancabile il salto triplo, per la corsa la scelta del 2021 è quella dei 3.000 metri, e in questo modo si ha la doppia valenza di questa specialita, sia per il “Triplo Stars” sia per il “Pista al Corripuglia”, infine per il lancio le gare si sono sviluppate con il giavellotto. La situazione pandemica comunque influenza ancora le manifestazioni che in merito alla partecipazione sembrano svilupparsi sotto tono; certamente non mancano i buoni risultati e infatti si alza anche quest’anno l’asticella del livello della manifestazione con tre prestazioni che stabiliscono i nuovi primati delle rispettive gare. Infatti, entrambi i risultati del lancio del giavellotto migliorano le prestazioni delle precedenti edizioni e saranno quelle da battere dal prossimo anno: per le donne è Silvia Cisternino l’allieva dell’Alteratletica Locorotondo che scaglia l’attrezzo di 600gr a metri 28,70 e tra gli uomini e sempre un allievo Francesco Nisi tesserato per Olimpo Latiano a vincere con l’attrezzo di 800gr e una misura di 35,46 metri. Nel salto triplo terza vittoria consecutiva della manifestazione ad opera di Stefan La Palma, il saltatore categoria promessa della ASD Abacus Villa Baldassarri, metri 13,21 il suo salto. Infine nella corsa dei 3.000 metri affermazione per Emanuela Gemma della Tre Casali cat. Seniores. L’atleta che sta attraversando un ottimo momento di forma, migliora la sua stessa prestazione del 2018 fermando il crono a 10’33”2 e quindi nuovo primato della manifestazione. Tra gli uomini la vittoria va a Donato Chiarello della Action Running Monteroni con il tempo di 9'10"7. Al termine delle gare, le premiazioni dei vincitori con il rinnovo dell’appuntamento per il prossimo anno, sperando in una situazione sanitaria migliore e anche cercando di inserire la manifestazione nel calendario gare Fidal in un periodo diverso e più adeguato alla programmazione delle gare degli atleti. Nel download è possibile visionare i primati della manifestazione.

download

Flash

Regolamenti