CDS Master - prova regionale

Grande partecipazione al Montefusco per la fase regionale dei CDS Master di sabato 15 e domenica 16 maggio. Gli atleti provenienti da tutta la regione si sono sfidati per ottenere i risultati utili ai fini delle classifiche da stilare per la qualificazione poi al Campionato Italiano di categoria che si svolgerà a Tivoli (RM) il prossimo 19 e 20 giugno. Durante la manifestazione il Comitato Provinciale ha colto l’occasione per assegnare i titoli di Campione Provinciali agli atleti delle categorie Allievi, Junior, Promesse e senior sino ai 34 anni. Nel corso della prima giornata di gare i titoli sono andati ai seguenti atleti: nelle corse veloci 100 metri per AF Annelis Valentini e JM Antonio De Donno (che si afferma anche nei 200 metri) della Podistica Magliese, Anche AM Andrea Padovano (ASD Salentinatletica) e SM Giorgio Montagna Top Runners Lecce doppiano con 100 e 200 metri. Nella cat. AF nei 200 metri invece vince Giulia Pomarico (Saracenatletica). Nel giro di pista 400 metri si affermano AF Maia Passaseo e AM Cristian Ingrosso (ASD N.E.S.T.) e SF Claudia Vantaggiato con JM Daniele Lombardo Daniele della Top Runners Lecce. Mentre nel doppio giro 800 metri i vincitori AF Giulia Casto, PF Angelica Ingrosso, SF Sara Fersini e AM Gabriele Esposito tutti tesserati per la Saracenatletica oltre allo JM Gianluca Pispero dell’Atletica Capo di Leuca. Passando al mezzofondo nei 1.500 metri vittoria ancora per l’allieva Maia Passaseo (ASD N.E.S.T.) e al maschile il compagno di squadra Adriano Carlà, mentre per gli Junior primo posto per Francesca Tondo (Abacus) e Francesco Colaci (Atletica Capo di Leuca) e Senior F Sara Sandri Nuova Atletica Copertino. Nei 3.000 metri la vittoria è per JF Francesca Tondo (Abacus Villa Baldassarri) e SF Emanuela Gemma (Tre Casali). Per gli ostacoli sul giro di pista 400H maglietta di campione provinciale per JM Giacomo Mastrandrea della Polisportiva BPP. Nei salti in estensione troviamo doppia affermazione (lungo e triplo) per AF Martina Cremis e solo nel lungo per l’Allievo Fabrizio Falco entrambi gareggiano con i colori della Abacus Villa Baldassarri. Anche per i lanciatori ci sono le doppie affermazioni e precisamente lancio del Disco e del Giavellotto per AM Davide De Giovanni e PM Alessio Sportella della Top Runners Lecce e per JM Serio Eugen della Abacus Villa Baldassarri. Nel giavellotto inoltre vittoria anche per l’allieva della Saracenatletica Giulia Pomarico. Ultimi lanci da campioni provinciali sono nel martello ad opera di SF Claudia Vantaggiato Claudia (Top Runners Lecce) e nel peso per AM Luca Ancora (Abacus Villa Baldassarri). Per quanto riguarda invece i master diverse sono state le prestazioni di rilievo, quelle che interessano gli atleti salentini si sono avute 1.500 metri con SF40 Marta Alò (Atletica Capo di Leuca) che ferma il crono a 5'12"69 e SF65 Alessandra Camassa (GPDM Lecce) con 6'25"32 che si afferma anche nei 3.000 metri con il tempo di 14'02"59 e nella cat. SF40 vittoria va a Stefania Scatigna in 10'56"83 della Salento Is Running. Per gli uomini la distanza più lunga erano i 5.000 metri e la vittoria per due atleti della Podistica Magliese SM40 Luca Quarta 16'13"75 e SM45 Vincenzo Di Toma. Nella marcia 3.000 metri affermazione con Migliore Prestazione Regionale per SF55 Sandrina Buscicchio 22'30"34 della Top Runners Lecce. Infine nei 200H vince SM50 Rosario Mengoli crono 34"22 tesserato Atletica Taviano 97. Nel Salto triplo conferma per SM55 Luigi Primiceri con metri 10,33 che quest’anno è passato alla Tre Casali. Nel getto del peso ancora una migliore prestazione regionale per SF80 Maria Lategana con metri 6,71 anche per lei da quest’anno nuova maglia della Top Runners Lecce e tra gli uomini vince SM55 Pasquale Podo con metri 9,95 del G.Pod. Duemila Ruffano. Per la cronaca riportiamo anche la migliore prestazione italiana ad opera di Sofia Alberto del CUS Bari nel salto in alto con metri 1,21 e la partecipazione, alla manifestazione, del campione salentino del getto del peso Francesco Trabacca tesserato per USD Enterprise Giovani Atleti Bari che ha scagliato l'attrezzo a mt. 17,93 ottenendo il migliore punteggio tabellare (999 punti) delle due giornate di gare. I risultati completi della manifestazione nella sezione delle classifiche.

Flash

Regolamenti