Camp.Reg. Master e Camp. Prov Rag/Cad su pista

Si è svolta nel migliore dei modi la due giorni di gare al “Montefusco” di Lecce con le quali si sono assegnati i titoli di campione regionale individuale per gli atleti delle categorie Master e quelli di campioni provinciali (sia per la provincia di Lecce sia di Taranto e sia di Brindisi) per i ragazzi e cadetti. Una iniziativa che a chiusura iscrizioni aveva destato qualche apprensione tra gli organizzatori. I presidenti dei Comitati Provinciali della Fidal di Brindisi (Giancosimo Pagliara), Lecce (Sergio Perchia) e Taranto (Salvatore Lomartire) pur soddisfatti per la partecipazione ma non nascondevano che gestire 700 partecipanti non è cosa facile, soprattutto in questo periodo sul cui impegno grava anche il rispetto dei protocolli Covid. La macchina organizzatrice ormai però sembra ben collaudata e il Gruppo Giudici Gare di Lecce giovane ma disponibile e senza paura nell’affrontare una manifestazione di tale livello (certamente non è mancato il supporto di qualche giudice più anziano e anche importante il supporto dei giudici di Taranto e di Bari che li hanno affiancati) sono riusciti a gestire in modo egregio l’intera manifestazione. I complimenti a tutti gli atleti partecipanti che provano a tornare ad una normalità, che sembra comunque ancora lontana, correndo, saltando e lanciando e cercando il risultato auspicato. I Campioni Provinciali nell’anno del Covid per la cat. ragazzi/e sono: nei 60 metri Sara Ingrosso (Galatletica Dream Team) e Federico Paladini (Atl. Montefusco Lecce); nei 300 metri Gioia De Leo e Giorgio Potenza entrambi tesserati Atletica Tricase; Gioia De Leo si afferma anche nella corsa prolungata 1.000 metri insieme a Filippo Romano dell’Abacus; nei 60 metri ad ostacoli salgono sul gradino più alto Bernadette D’Angella (Atletica Tricase) e Guido Emilio Mauro (Galatletica Dream Team); nei 200 metri ad ostacoli vince Melissa Longo Biasco (Atl. Top Runners Lecce). Passando ai salti nel lungo Chantal Caroppo (Saracenatletica) e secondo titolo per Giorgio Potenza (Atl. Tircase), nell’alto si ripete anche Melissa Longo Biasco (Top Runners). Nei lanci partiamo dal peso con l’affermazione di Christine Deffo (Galatletica); nel giavellotto sul primo gradino del podio troviamo Arianna Bernardi e Marco Romano entrambi Gr.Pod. Duemila Ruffano. Le affermazioni della categoria Cadetti/e hanno interessato gli atleti della Saracenatletica Ayomide Negro (80 metri e Giavellotto), Margotte Vitali (300 metri), Giulia Casto (1000 metri), Lorenzo Sireno (Peso). Per la società Atletica Tricase il titolo per Sergio Marra (100Hs). I vincitori nella Atl. Montefusco Lecce sono Matteo Masnada (80 metri e Lungo), Alessia Notaro (Lungo). Vittoria per Andrea Padovano della Salentinatletica nei 300 metri. Mentre per la stessa distanza ad ostacoli le vittorie per due atleti della Podistica Magliese Gabriele Letizia e Alfredo Rainò. Per l’Abacus medaglia d’oro per Alessandra Leone (80Hs e Alto), Alessia Nobile (triplo), Nicolò Romano (Alto) e Luca Ancora nel disco. Infine vincono anche due cadetti per la Galtletica Dream Team Graziano Tudisco (1000 metri e giavellotto) e Giorgio Tramacere nel martello. Le maglie di campione regionale master anno 2020 della nostra provincia sono andate sia nei 100 metri sia nei 200 metri cat. SM40 Diego Contino (Action Running Monteroni) e cat. SM60 Fernando Antonaci (Running Club Lecce). Nel giro di pista per la cat. SM45 Giampiero Camisa (Nuova Atletica Copertino), tra le donne cat. SF60 vittoria per Gabriella Stea (Atletica Gallipoli) che bissa con gli 800 metri, dove invece al maschile medaglia d’oro cat. SM40 Cesare Giustiziero (Atl. Amatori Corigliano) e cat. SM55 Vincenzo Potuto (Action Running Monteroni). Nei 1500 metri nella cat. SM50 vittoria per Antonio Margarito (Atletica Capo di Leuca) e SF65 Alessandra Camassa (GPDM Lecce). Nei 3.000 metri medaglia al collo di Davide Spedicato SM35 (Action Running Monteroni) e della SF65 Alessandra Camassa (GPDM Lecce). Nel salto in lungo vittoria di Rosario Mengoli SM50 (Atletica Taviano 97) che bissa il titolo anche nel salto triplo. Nella marcia 5km vince la SF55 Sandrina Buscicchio (Atl. Top Runners Lecce). Nel lancio del martellone cat. SF50 Francesca Sammarco e SF55 Sandrina Buscicchio entrambe Top Runners Lecce e Fernando Cataldi Spinola SM75 della Podistica Tuglie. Nel disco arriva il terzo titolo per SF55 Sandina Buscicchio (Top Runners) e vittorie anche per SM40 Luca Andriani (Running Club Lecce), SM55 Pasquale Podo (Gr.Pod. Duemila Ruffano), SM65 Leonardo Carrozzo (Tre Casali) e SM75 Fernando Cataldi Spinola (Podistica Tuglie). Affermazione nel giavellotto per SF65 Alessandra Camassa (GPDM Lecce), SM40 Luca Andriani (Running Club) e Giuseppe de Pascalis SM55 (Galatletica). Nel Martello SF50 Francesca Sammarco (Top Runners Lecce). Nel getto del peso SM40 Luca Andriani (Running Club) e Fernando Cataldi Spinola SM75 della Podistica Tuglie. Chiudiamo con il titolo nella staffetta 4x400 nella cat. SM40 ad opera della Nuova Atletica Copertino. Tra i tanti risultati, non possiamo non rilevare che, anche in un anno come quello che stiamo vivendo con gli atleti che hanno dovuto fermarsi per un certo periodo e con le poche gare che si stanno disputando, in questa due giorni sono state stabilite anche delle Migliori Prestazioni Provinciali.Tra le donne Gabriella Stea (Atletica Gallipoli) nei 400 metri, Alessandra Camassa (GPDM Lecce) nei 1.500 metri e 3.000 metri e Buscicchio Sandrina (Atletica Top Runners Lecce) nei 5km di marcia. Tra gli uomini Pasquale Podo (G.Pod. Duemila Ruffano) nel Disco e nel Peso e Giuseppe De Pascalis (Galatletica Dream Team) nel lancio del Martello.

Flash

Regolamenti