Pasquale Selvarolo alla Urban Trail Leuca

Sarà Pasquale Selvarolo, l’atleta di interesse nazionale tesserato con la Casone Noceto, a partire con il pettorale numero 1 alla Urban Trail Leuca, gara a cronometro che si svolgerà domenica 26 luglio nello splendido scenario di Santa Maria di Leuca giunta alla sua 3° edizione. L’atleta di Andria farà l’esordio proprio a Leuca affrontando questa nuova tipologia di gara e sarà candidato alla vittoria insieme, per il settore femminile, a Marta Aló, atleta di Grottaglie, tesserata con la società organizzatrice, Asd Atletica Capo di Leuca. Dopo il successo del Trofeo Ciolo del 28 Giugno 2020, prima gara in Italia organizzata post pandemia, la ASD Atletica Capo di Leuca si accinge ad organizzare un altro evento, spettacolare ed unico nel suo genere nel Salento. Percorso ideato e disegnato da Luca Scarcia atleta e presidente dell’Atletica Capo di Leuca e dall’Assessore allo Sport del Comune di Castrignano del Capo, Roberto Calabrese i quali sono riusciti a ricavare un percorso di circa 7 km lontano dal traffico. La partenza è prevista dalla zona Porto turistico e gli atleti affronteranno subito i 283 scalini, in salita e in discesa, della scalinata monumentale, dopodiché si andrà verso il lungomare di Santa Maria di Leuca per affrontare tratti di sabbia e scogliera per poi giungere all’arrivo previsto a Punta Ristola. Per via delle restrizioni e per garantire la sicurezza la partenza e l’arrivo saranno distanti e separati, agli atleti verrà consegnata una mascherina chirurgica da mantenere fino a 5” prima dello start e una mascherina da indossare subito dopo l’arrivo. Per evitare assembramenti anche le premiazioni subiranno delle limitazioni ma saranno omaggiati i primi 10 uomini e le prime 6 donne con materiale tecnico e quadri artigianali. Con l’obiettivo di unire sport e conoscenza del territorio, L’organizzazione ha anche previsto un’escursione in barca della durata di 2 ore con sosta bagno e aperitivo con frisa salentina. Sergio Perchia, presidente della Fidal Lecce dichiara: “… la voglia di ricominciare è tanta in tutto il mondo dei runners, il Salento ha anche chi si mette in gioco come organizzatore. Non possiamo non vivere più e quindi, con tutta la prudenza che bisogna mettere in atto in questo periodo, ecco la grande soddisfazione per la prima gara provinciale post pandemia nel nostro Salento. ...”. Un'altra iniziativa dopo la gara nazionale organizzata al Ciolo che vede il territorio salentino primeggiare in Puglia ma potremmo dire anche in tutto il mondo.

Flash

Regolamenti