Maratona della Grecia Salentina

Si è svolta a Martignano la conferenza stampa per la presentazione del percorso, della maglia tecnica e della medaglia che gli atleti riceveranno alla prossima Maratona della Grecia Salentina. Alla presenza di diversi Sindaci dei comuni interessati, del rappresentante dell’Università del Salento e dei rappresentanti Federali è stato presentato il percorso che il prossimo 15 marzo, con la 2° edizione dell’iniziativa, chiuderà in un abbraccio simbolico tutti i comuni della Grecia Salentina. Bella la maglietta che sarà consegnata a tutti gli iscritti e soprattutto bella la medaglia per i finisher della maratona per la quale si è scelto di rappresentare uno dei tanti monumenti dei comuni interessati, in questo caso un particolare della “Guglia” di Soleto. Tutto pronto quindi per questa edizione con diverse iniziative collaterali anche nei giorni prima della gara. Si riporta dal sito “maratonadellagreciasalentina.it”: Un viaggio nel cuore di una terra antica come il tempo, tra storia, leggende, resti megalitici di specchie, dolmen, menhir, monumenti, racchiusi in una lingua dal fascino seducente e dal suono ammaliante: il griko. Quarantadue chilometri e 195 metri nel cuore della Grecìa salentina, sulle tracce della Magna Grecia, culla di civiltà e incontro di razze, culture e popoli. Dalla Grecia alla Grecìa seguendo il mito e la maratona, a distanza di 2mila e 500 anni il sogno e l’impresa rimangono immutati. Domenica 15 marzo 2020 il Salento ospiterà la seconda edizione della Maratona della Grecìa salentina, organizzata dall’Asd La Mandra con il patrocinio della Fidal e dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina, con partenza da Calimera e arrivo nella stessa. Un viaggio sulle tracce di Filippide, l’emerodromo che annuncia la vittoria, sognando di poter urlare come lui al mondo: Νενικήκαμεν, abbiamo vinto. Perché la corsa è una storia da copiare, come amanuensi della fatica, un ritmo ancestrale che pulsa nelle orecchie, un tamburellare di passi che vibrano sulla strada. Voci, urla e applausi che si mischiano alla melodia dei chilometri percorsi e dei respiri, come in una canzone suonata all’infinito. Oggi, come allora, per ogni maratoneta gli stessi passi e la stessa distanza, le stesse emozioni e la stessa gioia infinita.

Flash

Regolamenti