BMW Oslo Maraton

Preparare una maratona durante il periodo estivo alle nostre latitudini non è mai facile, le temperature in generale, ma in particolare quelle di questo 2023, certamente non aiutano, ma sono comunque in tanti i master che si accingono a partecipare alle lunghe distanze autunnali, sia in Italia che all’estero, e che quindi hanno sfidato anche l’afa estiva per raggiungere questo obiettivo. Il primo appuntamento si è presentato sabato 16 settembre ad Oslo. La capitale della Norvegia è famosa per i suoi musei e per le aree verdi, con i 15 gradi di temperatura ha fornito agli atleti il giusto mix per una bella maratona, non proprio facile, continui saliscendi con percorso gara sviluppato su due giri. Gara frequentata da diversi runners italiani e tra i 20.000 partecipanti anche tre atleti salentini tesserati per l’Atletica Taviano 97. Da citare in particolare Eliseo Stefano che risulta essere il primo degli italiani all’arrivo: “Percorso non facile, con doppio giro e tanti falsi piani ed una salita l'ultima dal 37esimo fino al 39esimo spacca gambe. Chiudo con il PB ma un pizzico di rammarico per essere rimasto sopra le tre ore per solo un minuto e 38 secondi, appuntamento rinviato per la prossima occasione”, il commento di Eliseo a fine gara. Gli altri compagni di viaggio sono stati Marco Marino che completa la maratona in 4h08’27” e Franco Margarito in 4h15’54”.

Flash

Regolamenti