Grande Slam 2019

Recuperata la prima giornata del progetto che era stata rinviata a causa del maltempo, si conclude questa 1° edizione del “Grande Slam”, iniziativa del C.P. Fidal che è riservata ai giovani atleti delle categorie Ragazzi e Cadetti m/f. Diversi i risultati interessanti che nel corso del progetto sono arrivati e che certamente serviranno alle società per accrescere la loro forza politica con i punti che questi risultati potranno assegnare. Nella categoria Cadette la vittoria del progetto va a Martina Cremis tesserata per l’Abacus e allenata da Giovanni Dell’Atti che conclude con 2382 punti, seguita dalla compagna di squadra Sofia Tommasi con 1926 punti e sul terzo gradino del podio Rita Agnese Rucco della Montefusco Lecce (fresca della medaglia d’argento ai campionati italiani cadetti a Forlì) con 1413 punti. Da considerare che la Rucco, allenata da Marco Felice, ha partecipato solo a due gare e comunque ottiene il miglior punteggio tabellare nel progetto per le cadette con 787 punti nei 80Hs. Nella categoria Cadetti il podio è composto da Emanuele Nuzzoli punti 2399 seguito da Matteo Calogiuri con punti 2335 entrambi tesserati Atl. Montefusco Lecce. Il terzo posto per Diego Bonatesta, altro medagliato ai campionati italiani cadetti, anche lui ha partecipato solo a due gare nel progetto e tesserato con la Saracenatletica e seguito da Raimondo Orsini. È suo il miglior risultato tecnico con 1064 punti ottenuti con 13,95 metri nel salto triplo. Al termine di una stagione che ha riservato grandi soddisfazioni si conferma sul gradino più alto del podio anche di questo progetto, per la cat. ragazze, Letizia Gabriele (Saracenatletica) è seguita da Rosario Scorrano e Luca Vitali, ottiene 2874 punti davanti a Vittoria Antico della Top Runners Lecce con punti 2641 e terza si classifica Gioia De Leo (Atletica Tricase) con 2590 punti. In questa categoria il miglior punteggio tabellare è ottenuto nei 300 metri con 46”9 che significa 812 punti ad opera della vincitrice Letizia Gabriele. Concludiamo con i Ragazzi dove troviamo un’altra conferma con diversi buoni risultati durante l’anno nel vincitore Alfredo Rainò (Atletica Taviano 97) che è seguito da Roger Ingrosso e vince con 2760 punti. Secondo posto per Lorenzo Sireno (Saracenatletica) punti 2475 e terzo Giorgio Potenza (Atletica Tricase) per lui sono 2421 i punti finali in classifica. In questa categoria il miglior punteggio tabellare arriva dal salto in alto dove Nicolò Romano (Abacus) salta 1,48 e ottiene 733 punti. Complessivamente buona la partecipazione al progetto e al termine delle gare, prevista premiazione per le prime cinque società e nella classifica vediamo che primeggia la Atl. Montefusco Lecce con punti 19079 seguita dalla Abacus Villa Baldassarri con punti 17551 e terzo gradino per la Saracenatletica con 16516. Restano ai piedi del podio l’Atletica Taviano 97 con 13745 e la Top Runners Lecce con punti 9898. Nel download è possibile visionare le classifiche complete finali del progetto.

download

Flash

Regolamenti