Grande Slam 2019

Si è svolta sabato la seconda prova del “Grande Slam 2019”. Il progetto voluto dal F.T.P prof. Raimondo Orsini per stimolare la partecipazione alle gare e quindi la competizione agli atleti delle categorie ragazzi e cadetti sia maschili che femminili, si sviluppa su tre prove. La prima, prevista per il 13 aprile fu rinviata e quanto prima si deciderà la data di recupero, che diventerà quindi la prova conclusiva del progetto. Nel frattempo si sono svolte le altre due prove con una buona partecipazione di ragazzi e anche qualche interessante risultato. Nella categoria dei cadetti troviamo il risultato del salto triplo di Diego Bonatesta (Saracenatletica) che con metri 13,51 ottiene oltre mille punti tabellari e precisamente 1.006 (miglior risultato al momento dell’intero progetto), nella stessa categoria da citare il salto in alto con la misura di metri 1,72 e il punteggio 764 di Matteo Calogiuri (Atl. Montefusco). Tra le cadette miglior punteggio tabellare è 787 ottenuto da Rita Agnese Rucco (Atl. Montefusco) che negli 80Hs ferma il crono a 13”1 e poi triplo anche al femminile con Martina Cremis (Abacus) che salta mt. 9,95 (720 punti). Nella categoria ragazze buoni risultati per Letizia Gabriele (Saracenatletica) che la pongono al primo posto provvisorio del progetto con i 300 mt. chiusi in 46”9 valevoli 812 punti e nei 60Hs con 10”9 e i rispettivi 721 punti. Nei 300 metri buoni i risultati anche di altre giovani atlete con i riscontri cronometrico per Vittoria Antico della Top Runners Lecce con 47”8 e 761 punti e per Gioia De Leo dell’Atletica Tricase con 48”9 punti 710. Tra i ragazzi il miglior punteggio tabellare è di 700 punti ottenuto nel lungo con metri 4,78 da parte di Giorgio Potenza (Atletica Tricase). Ogni atleta, per la classifica finale, sommerà fino ad un massimo di quattro punteggi in almeno tre gare diverse e nel download è possibile visionare la classifica completa. Tra le società sono solo 60 i punti di differenza tra la prima che è l’Atl. “L. Montefusco” Lecce (13.103) e l’Atletica Taviano 97 (13.043), sul terzo gradino del podio, al momento più distaccata, c’è la Saracenatletica (10.642), pertanto un’ultima giornata in cui ancora tutto può accadere.

download

Flash

Regolamenti