Camp.Prov. su pista cat. Ragazzi e Cadetti

Con qualche giorno di ritardo sul previsto, a causa del maltempo che ha interessato il Salento sabato scorso, anche per il 2019 sono state assegnate le maglie di campioni provinciali agli atleti delle categorie ragazzi/e e cadetti/e. La 1° giornata di gare, sabato 13 luglio, dopo alcune specialità disputate è stata sospesa e rinviata per il temporale che è giunto sulla città di Lecce e quindi anche al campo “L. Montefusco”. Intanto prima della sospensione si era riusciti a vedere la velocità delle ragazze sui 60 metri con la vittoria di Alessia Notaro dell’Atletica Montefusco Lecce mentre per i ragazzi il più veloce risulta Paolo Lezzi dell’Atletica Taviano 97. Per la distanza più lunga dei 300 metri si riesce a disputare solo la serie femminile con la vittoria di Sara Stifani tesserata per la Galatletica Dream Team. Anche il salto triplo si svolge a metà, e in questo caso solo i cadetti con la vittoria di Diego Bonatesta (Saracenatletica) che con metri 13,40 firma la migliore prestazione tabellare della manifestazione con 991 punti, (tra l’altro l’atleta allenato da Raimondo Orsini, il giorno dopo in gara al Meeting di Molfetta fa ancora meglio saltando metri 13,77 che è la migliore prestazione italiana dell’anno nella categoria). Titoli assegnati anche nella gara dei 2Km di marcia a Chiara Scarbone (Abacus) e Giorgio Tramacere (Galatletica Dream Team). Nel getto del peso le magliette sono indossate dalla ragazza Ayomide Negro e cadetta Giada Polimeno entrambe con i colori della Saracenatletica mentre per i cadetti Luca Ancora (Abacus). Il resto delle gare sono state sospese o non disputate. Più corposo il numero delle specialità che si sono svolte domenica. Partiamo dalla velocità con i 60 metri ad ostacoli dei ragazzi e le vittorie di Alessandra Leone (Abacus) e Alfredo Rainò (Atletica Taviano 97) poi gli 80 metri dei cadetti dove sul gradino più alto salgono Arianna Mele (Galatletica Dream Team) e Luca De Pascalis (Atl. Montefusco). Nella gara dei 1000 metri il titolo va alla cadetta Sara Stifani (Galatletica) e alla ragazza Vittoria Antico (Top Runners Lecce) e per i ragazzi altra bella prestazione di Luca Musio (Orient’Atletica Tricase) che fermando il cronometro a 3’01”9 fissa una buona prestazione tabellare di 801 punti. Interessante anche la serie dei 1200 metri siepi con l’ottimo tempo di Andrea Stefanizzi (Podistica Magliese) che con 3’34”2 ottiene anche 864 punti tabellari niente male. La gara dei 3KM di marcia va a Michela Esposito (Abacus) e le gare di corsa sono chiuse con la staffetta 4x100 vinta dai ragazzi dell’Atletica Taviano 97 Lorenzo Parata – Marco Ferraro – Alessandro Casto – Paolo Lezzi. Passando al salto in lungo vince tra le ragazze Alessia Nobile (Abacus), tra i ragazzi Marco Ferarro e tra le cadette Paola Ria entrambi tesserati con l’Atletica Taviano 97. Nei lanci c’è l’affermazione nel disco di Giada Polimeno (Saracenatletica) ed Emanuele Nuzzoli (Atl. Montefusco) nel giavellotto invece è Johann Chiriatti Bruno (Top Runners Lecce) ad indossare la maglia di campione provinciale. Si conclude la manifestazione mercoledì 17 luglio riprendendo con le gare sospese nella 1° giornata e assegnando le ultime medaglie nei 300 metri dei cadetti a Matteo Negro (Saracenatletica) nella distanza più lunga dei 2000 metri altro atleta della Saracenatletica Gabriele Esposito. Per i salti nel triplo bissa il successo del lungo Paola Ria (Atletica Taviano) ed il compagno di squadra Paolo Lezzi vince invece il salto in alto che al femminile vede l’affermazione di Alessandra Leone (Abacus). Chiudiamo l’elenco dei vincitori con il getto del peso dei ragazzi con il primo posto di Lorenzo Sireno (Saracenatletica).

Flash

Regolamenti