Notizie dalle società

Continua, costante, la crescita del settore giovanile dell’Atletica Leggera della Polisportiva BPP. Anche quest’anno la società ha sostenuto con convinzione la partecipazione dei propri ragazzi ai CdS Allievi sulla scorta del buon risultato dello scorso anno. Inoltre, su indicazione del settore tecnico, ha condiviso un secondo progetto, molto più ambizioso, a sostegno dei pochi ragazzi che quest’anno sono passati nella categoria Juniores. La Polisportiva BPP ha, infatti, sostenuto anche la partecipazione ai CdS Assoluti potendo contare sull’entusiasmo di 11 Allievi (di cui 7 al primo anno) e 5 Juniores (di cui al 4 primo anno). In attesa della seconda prova dei CdS Allievi che si terrà a settembre, un primo grande risultato è stato ottenuto dalla Polisportiva BPP nei CdS Assoluti. Infatti, a conclusione della fase di qualificazione, i ragazzi hanno gareggiato su 19 delle 20 gare a disposizione ed hanno garantito la difficile copertura delle 18 gare differenti richieste quest’anno dalle “Norme Attività 2018” della FIDAL. I punti realizzati sono stati 8.074, garantendo un trend nettamente in crescita rispetto ai punti dello scorso anno, soprattutto se si pensa che i punti, quest’anno, sono stati realizzati con le tabelle punteggi della categoria Assoluti. A livello nazionale, la Polisportiva BPP si è classificata al 112° posto su 649 società partecipanti, schierando un potenziale di giovani cresciuti nella Nostra provincia di Lecce che fa ben sperare in un futuro più che roseo. Il risultato è stato frutto dell’ottimo lavoro di gruppo dei tecnici e dello spirito di sacrificio dei ragazzi che, in alcuni casi, si sono immolati in gare dure, difficili e, se si considerano le condizioni meteo avverse avute nella prima giornata della prima prova, quasi impossibili (la Marcia, il Peso, il Martello, i 110 ostacoli H 106 e i 3000 siepi H 91). Va sottolineato che per la prima volta una società leccese partecipa ai CdS Assoluti garantendo la copertura delle 18 gare, e tutto questo grazie ad un progetto sostenuto in primis con la volontà di ragazzi che hanno scelto di rimanere nella propria provincia, dei tecnici che li hanno sostenuti e da una società, la Polisportiva BPP, che, in accordo con la Federazione Provinciale, ha creduto che un sogno potesse realizzarsi. Il prossimo passo, provare a costruire anche una squadra femminile, considerando che il territorio provinciale ha risorse rosa di primo piano nello scenario regionale. Per chiudere un doveroso GRAZIE ai ragazzi (Aprile Diego Holden, Bagno Gabriele, Celtahiri Eduart, Farina Maurizio, Malorgio Giovanni, Mastandrea Giacomo, Molle Nicolò, Parata Alberto, Pellegrino Giovanni, Pispero Gianluca, Podo Giuseppe Antonio, Russo Angelo, Saccone Mauro Salvatore, Saccone Michele, Settembrini Mattia e Velcani Elton), e ai tecnici (Ingrosso Roger, Orsini Raimondo, Podo Pasquale, Primiceri Luigi, Sabina Saverio, Scorrano Rosario e Settembrini Elio) che hanno divertito e si dono divertiti in una quattro giorni che resterà nella storia dell’Atletica leccese. I commenti del Presidente Fidal Sergio Perchia “Abbiamo stimolato tanto le società e i tecnici del territorio e adesso non posso nascondere la soddisfazione per vedere finalmente anche una società della provincia di Lecce nel gotha dell’atletica nazionale. Importante risposta, in tal senso, è arrivata dalla Banca Popolare Pugliese che, confermando la vocazione di società che guarda alla crescita del territorio salentino, ha accettato di esportare questo concetto, attraverso la Polisportiva, anche all’attività di atletica leggera. Non è certamente questo un punto di arrivo, ma sicuramente un traguardo, da dove ripartire guardando al futuro dell’atletica salentina con più fiducia, aspettando che arrivino anche le risposte dei vari amministratori, sperando nella loro attenzione verso strutture che possano aiutare questo processo e che al momento sono carenti. Grazie per lo sforzo ai responsabili del sodalizio, a tutti i tecnici e soprattutto agli atleti”. Del Fiduciario Tecnico Provinciale Raimondo Orsini: “al di là della classifica ottenuta, ritengo che il progetto sia un ottimo viatico per il futuro dell’atletica in provincia, che possa servire a trattenere i migliori atleti che la nostra provincia riesce ad esprimere, atleti che finora non hanno fatto altro che rimpinguare le società di fuori provincia, senza una struttura societaria che creasse un argine. Grazie alla BPP questo è potuto accadere. Permettetemi però di fare un plauso particolare a Saverio Sabina, che è stato il vero motore del progetto tecnico, riuscendo ad amalgamare in maniera certosina i ragazzi e permettendo di coprire tutte e 18 le gare previste. Il responsabile del settore atletica della Polisportiva, Donato Fanciullo, al termine di questa prima fase, ha voluto ringraziare “tutti gli atleti per il loro impegno e il loro entusiasmo, insieme ai tecnici che hanno sostenuto con passione la crescita sportiva e personale di tanti ragazzi. Questo primo bilancio – ha ribadito Fanciullo - mi dà la possibilità di sottolineare che la Banca Popolare Pugliese continua ad avere sul territorio, il ruolo di catalizzatore di iniziative finalizzate alla crescita complessiva della comunità, un obiettivo che passa anche attraverso l’attività sportiva”.

Flash

Regolamenti