Triplo Stars 2018

Emanuela Gemma e Stefan La Palma timbrano l’edizione numero 8 del “Triplo Stars” che si è svolta lo scorso 10 maggio presso la pista del campo “L. Montefusco” a Lecce. La manifestazione, organizzata dal C.P. Fidal Lecce, si propone come appuntamento annuale con l’atletica dedicata al settore assoluto con la partecipazione di atleti non solo di rilievo regionale ma anche nazionale e le gare che si svolgono sono articolate su una corsa, un salto e un lancio. Da sempre il salto è quello triplo, dove negli anni ci sono state partecipazioni qualificate, come quella del campione salentino Daniele Greco che detiene anche il primato della manifestazione nella specialità con mt. 16,95. Ottima la prova di quest’anno con il vincitore Stefan La Palma tesserato per l’Abacus Villa Baldassarri che salta mt. 13,36 ottenendo quindi il minimo previsto e staccando il pass per la partecipazione ai campionati italiani di categoria. Al femminile, Maria Pezzuto della società Giovani Atleti Bari, ripete la vittoria dello scorso anno migliorando la misura in 11,54 metri ma non sufficienti ancora per rinnovare il primato della manifestazione che resta in mano a Francesca Lanciano con mt. 12,67. Primo anno nella manifestazione per il lancio del giavellotto, quindi senza riferimenti passati entrano nell’albo dei vincitori della specialità Rocco Musio società Futurathletic Team Apulia che lancio l’attrezzo a metri 34,73 mentre tra le donne il giavellotto di Giulia Resta (Galatletica Dream Team) cade a metri 22,57. Sempre molto avvincenti le prove di corsa. Si gareggiava sui 3.000 metri e alla partenza non erano nascoste le speranze di ottenere buoni tempi con alcuni agguerriti partecipanti come Cosimo Albanese senior dell’Atletica Crispiano, Momodou Jallow cat. Promesse (Futurathletic Team Apulia), Cristian Mega junior dell’Atletica Taviano 97 e Francesco Colaci l’allievo tesserato per l’Atletica Capo di Leuca. Alla fine di una combattuta gara vince Albanese con 9’04”2 ma va qualche secondo oltre il primato precedente che resta appannaggio di Francesco Caliandro stabilito nel 2014. Al femminile presente la vincitrice della corsa nelle ultime due edizioni Emanuela Gemma (Tre Casali) e si ripropone la sfida con la più giovane Lorena Ricchiuto (Giovani Atleti Bari). Qualche giro di pista per studiarsi, ma poi Emanuela, che in questo periodo sta attraversando un buon momento atletico, allunga di quei metri che bastano a vincere la gara con un tempo che migliora il precedente primato del 2012 fermando il cronometro quindi a 10’51”0. Come ogni anno anche in questa edizione gare di contorno e spazio per i cadetti. Si affermano negli 80 metri Martina Castrignano e Nicola Zizza entrambi Folgore Brindisi, nei 300 metri Rita Agnese Rucco e Gabriele Spedicato dell’Atlet. Montefusco Lecce e nel salto triplo Paola Ria (Saracenatletica) e Matteo Calogiuri (Atl. Montefusco). “Un appuntamento con l’atletica nella nostra provincia che è atteso e si ripete ogni anno, cresce l’attenzione verso questa manifestazione soprattutto da parte degli atleti che trovano occasione di confronto con i migliori della regione cercando le condizioni ideali per ottenere i risultati auspicati” il commento del Presidente del C.P. Fidal Sergio Perchia.

Flash

Regolamenti