Campionati Italiani Allievi

Il progetto fortemente voluto dal C.P., con il presidente Sergio Perchia, che ha sempre cercato di stimolare i dirigenti di tutte le società a trattenere i giovani atleti nelle società nostrane, cercando di creare i presupposti per una crescita generale dell’atletica nella provincia, continua nel percorso intrapreso dalla Polisportiva BPP. Ai recenti CDS Allievi che si sono tenuti a Matera, straordinari possono essere considerati i risultati ottenuti per una società nata solo lo scorso anno e che partecipa per il secondo anno consecutivo a questi campionati, grazie solo alla voglia di pochi giovani Salentini e dei loro tecnici, chiudendo con un totale di 7.390 punti, ben 2.300 punti in più rispetto allo scorso anno. Bravi i ragazzi con i rispettivi tecnici che, continuando con il loro lavoro, iniziano a vederne i risultati. Diversi sono stati i primati personali ottenuti. I più significativi: Giuseppe Podo con 17”41 sui 110Hs e Maurizio Farina con 4’24”43 sui 1.500 metri, ma naturalmente meritano la citazione tutti i ragazzi impegnati nella velocità Gianmarco Marsella, Giovanni Pellegrino e Giovanni Malorgio; poi Eduart Celtahiri tra velocità e salti; Giuseppe Podo e Diego Aprile tra corse ad ostacoli e salti; Angelo Russo con i lanci e Maurizio Farina nella corsa prolungata e infine non può mancare il gioco di squadra con le staffette con Aprile, Podo, Pellegrino e Marsella nella 4x100 , mentre nella 4x400 c’è stato l’innesto di Malorgio al posto di Podo. D’obbligo citare anche i tecnici che credono e si impegnano in questo progetto: Saverio Sabina, Rosario Scorrano, Elio Settembrini, Pasquale Podo e Luigi Primiceri. Naturalmente non possiamo sottacere anche i sacrifici che vengono fatti per ottenerli, basta ricordare la carenza di strutture che costringono appunto i vari tecnici con i ragazzi a spostarsi per diversi km per poter trovare un luogo dove effettuare gli allenamenti. Certamente siamo solo all’inizio, siamo lontani da alcune società storiche di altre provincie della Puglia, ma dobbiamo notare che la crescita c’è e coinvolge tutti. Importantissimo, in tutto questo, è l’apporto della Banca Popolare Pugliese che ha sposato sin da subito il progetto dimostrando, anche in questo campo, la propria inclinazione di società operante per la crescita del territorio. Una sinergia quindi che già dal prossimo anno potrà contare su nuovi ingressi che daranno il loro apporto per il raggiungimento di traguardi sempre più alti. Nel download la foto con alcuni degli allievi impegnati nel progetto.

download

Flash

Regolamenti