Trofeo città di Lecce - Stadion 192

C’era voglia di pista, sabato 1 aprile, nel mondo dell’atletica pugliese. L’apertura dell’attività outdoor si è avuta con il “Trofeo città di Lecce” manifestazione organizzata dalla Atletica Top Runners in collaborazione con il C.P. Fidal di Lecce, un’iniziativa che ormai da qualche anno apre anche il progetto regionale “Stadion 192”, ideato e voluto da Rocco Ancora, riservato ai master pugliesi. Dimostrazione che non solo il mondo master della strada ma anche quello della pista, in Puglia, cresce con buoni numeri e anche con buone performance. Nota dolente è che proprio questi numeri hanno portato un notevole ritardo sullo sviluppo delle varie gare. Non avevamo mai visto al “L. Montefusco” di Lecce una partecipazione così numerosa, ed è sicuramente un piacere vedere 14 serie dei 100mt, oppure 8 serie dei 400mt o ancora 4 serie dei 1.500mt o 3 dei 3.000mt, che inevitabilmente fanno accumulare ritardo durante la manifestazione, ma che impongono quindi alcune correzioni sull’organizzazione, e in questo caso potremmo dire sul numero delle gare da svolgere durante una manifestazione. Tornando alle gare, la classifica del “Trofeo città di Lecce” viene stilata, seguendo le tabelle Fidal, sulla base dei punti ottenuti dal risultato di ogni atleta. Nel dettaglio, il podio femminile dei 100mt vede sul gradino più alto Margherita Mastropietro F55 della Podistica Taras con il tempo di 15”4 è un punteggio tabellare di 784 punti. Segue Valeria Dell’Anna F45 tesserata Running Club Lecce con 14”5 e 674 punti. Al terzo posto la promessa Francesca Palermo Giovani Atleti Bari con 13”6 e punti 578. Tra gli uomini vince Nicolò Molle junior della Giovani Atleti Bari con 813 punti e il tempo di 10”8, seguito dai 761 punti di Federico Presicce promessa Top Runners Lecce con 11”0 e da un instancabile Fernando Vincenzo Antonaci M55 Running Club che chiude la sua gara in 12”8 con 756 punti. Nel salto in lungo sono 680 i punti di Angela Rutigliano F45 Atletica Amatori Corato con mt. 4,31. Secondo posto con 674 punti per l’allieva Maria Irma Pezzuto con mt. 5,04, che risulterà il miglior punteggio del trofeo per il settore assoluto femminile, e terza e Silvia Luperto junior con mt. 4,91 e punti 639 entrambe tesserate Giovani Atleti Bari. Al maschile è Antonello Calò M60 Running Club ad ottenere 791 punti con mt.4,56, risulterà poi essere il miglior punteggio del trofeo per il settore master maschile, seguito con solo due punti di distacco 789 da Alberto Sofia M75 CUS Bari con mt. 3,54 e terzo 780 punti per lo junior Giulio Rizzo Amatori Cisternino che salta mt. 6,51. Per il peso infine i podi sono formati da: Maria Lategana F75 GPDM Lecce 804 punti e mt.6,87, per lei il miglior punteggio del trofeo tra le donne master, Maria Luisa Mazzotta F80 Running Club 697 punti mt. 5,30 e da Sandra Buscicchio F50 Atletica Top Runners punti 513 mt. 6,14. Tra gli uomini importanti presenze e misure nel getto del peso con il campione italiano l’allievo Carmelo Musci Aden Exprivia Molfetta che ottiene punti 877 con un lancio da mt. 17,87; la prestazione risulta essere il miglior punteggio della 14° edizione del Trofeo città di Lecce. Resta un metro più indietro, l’altro allievo di caratura nazionale, Francesco Trabacca Giovani Atleti Bari che con mt. 16,67 ottiene punti 815. Al terzo posto Salvatore Maglio M65 Podistica Taras con mt. 8,78 e punti 737. I migliori risultati nelle altre specialità arrivano da Francesco Giuseppe Colucci Amatori Cisternino che ferma il crono a 53”9 sui 400 metri, sulla stessa distanza tra le donne la più veloce è Daniela De Filippis della Futurathletic Team Puglia con 1’04”3. Vince i 1.500 mt Antonella Ciampa Apuliathletica 5’26”1 il suo tempo, e al maschile Giuseppe Lacarbonara Atletica Talsano 4’22”9. Nei 3.000 metri si affermano Francesca Labianca Alteratletica Locorotondo 11’39”2 e Andrea Palumbo Amatori Cisternino 9’39”9. Nel lancio del giavellotto è l’attrezzo di Ignazio Tridente Biancoverde Giovinazzo che arriva sino ai mt. 52,57 mentre per Clara Cinotti Galatletica Dream Team i metri sono 21,92. Nell’altro lancio, quello del martello, i migliori risultati sono di Carlotta Profico Folgore Brindisi mt. 41,91 e Francesco Patierno Biancoverde Giovinazzo con mt. 52,74. Note di merito infine per coloro che sono riusciti a stabilire un record in provincia di Lecce con queste gare, ed esattamente stabilisce il primato provinciale cat. allieve Clara Cinotti tesserata con la Galatletica Dream Team nel lancio del giavellotto gr.500 con la misura di mt. 21,92. Migliori prestazioni provinciali nei 100mt per Valeria Dell’Anna Running Club Lecce cat.F45 con 14”5; nei 400mt per Gabriella Stea Atletica Gallipoli cat.F55 con 1’18”7; Maria Luisa Mazzotta Running Club fissa due migliori prestazioni cat.F80 nel getto del peso 2Kg con mt.5,30 e nel lancio del martello da 2Kg con mt.13,74; infine tra gli uomini è Carolla Guido che nel getto del peso Kg.3 nella cat.M80 fissa in mt. 8,62 la nuova migliore prestazione provinciale.

Flash

Regolamenti