CDS Ragazzi, Cadetti e Master

Nei giorni scorsi, di scena al campo Bellavista di Bari, i CDS regionali per il 2016 per le categorie Cadetti/e, Ragazzi/e e Master m/f. Cadetti/e Per il settore giovanile sono le 12 migliori squadre della regione che si sfidano, nella provincia di Lecce hanno ottenuto la qualificazione al maschile la Montefusco Lecce, la Villa Abacus e l’Atletica Taviano 97, tra le donne la Montefusco Lecce; purtroppo il periodo non è dei migliori, considerando gli impegni scolastici dei giovani atleti (esami di maturità) e pertanto alcuni saltano la partecipazione. Al termine troviamo la Montefusco, al maschile, che chiude al 5° posto e resta fuori dal podio per solo 48 punti, l’Abacus si classifica al 7° posto e l’Atletica Taviano 97, alla prima esperienza regionale chiude al 11° posto. Tra i risultati di rilievo troviamo per la prova individuale Andrea Gaetani (Running Club Lecce) che vince la gara di salto in alto con mt. 1,74 e poi altra vittoria nel triplo con Stefan La Palma (Abacus) che salta mt. 12,66. Tra le cadette ottiene la vittoria anche Aurora Rizzo (Salento Atletica Matino), anche per lei la partecipazione individuale, che negli 80Hs ferma il crono a 13”28. In evidenza, infine, Nicolò Calogiuri (Montefusco Lecce) nel getto del peso con mt. 12,15 e nel triplo le cadette Martina Marra (Atletica Tricase), altra individualista, che si classifica al 2° posto con mt. 10,52 ed è seguita a soli 10cm. da Maria Irma Pezzuto (Montefusco). Ragazzi/e Sabato 18 e domenica 19 a sfidarsi sono stati i ragazzi, in abbinamento anche ai Master. Identica la partecipazione dei ragazzi con quattro società della provincia presenti, anche se invertite rispetto ai cadetti, sono infatti 3 per il settore femminile la Montefusco Lecce, Top Runners Lecce e Salentinatletica e 1 al maschile ancora la Montefusco. In questo caso i risultati di società ne risentono ancora di più degli impegni scolastici dei ragazzi, anche se qualche risultati è da menzionare. Si distinguono, quindi, Gabriele Spedicato (Montefusco Lecce) che nel lungo salta mt. 4,49 e nei 200Hs ferma il cronometro a 31”41. Tra le ragazze Martina Calò (Salentinatletica) nei 60mt ottiene 9”17 e nei 300mt 48”19; inoltre negli ostacoli 60mt Aurora Di Bari (Montefusco) chiude in 11”85. Discreto anche il risultato delle staffette 4x100 con la Salentinatletica che ottiene 1’01”55 e la Top Runners Lecce con 1’01”76. Tra gli individualisti i due ragazzi della Podistica Magliese Andrea Stefanizzi e Federico Rizzo che si fermano entrambi a mt. 1,34, mentre corre i 1.000 mt Samuele Sorrento della Podistica Tuglie in 3’15”32. Tra le ragazze Sara Indino dell’Atletica Tricase nel giavellotto scaglia l’attrezzo a mt. 18,99. Master Nei master da segnalare l’ottava vittoria consecutiva regionale del Running Club Lecce, tra gli uomini, che hanno avuto la meglio sulla Podistica Taras e sulla Apuliathletica. Anche se con qualche atleta non al meglio della condizione riescono ad ottenere anche 800 punti in più rispetto al 2015 e qualche risultato ottenuto fissa la migliore prestazione provinciale nella specialità. Da citare il velocista Fernando Antonaci SM55 che nei 100 mt chiude in 12”77 Mauro De Carlo SM45 400 mt. in 55”87 (migliore prestazione provinciale). In due nell’alto con Luigi Seclì SM50 che si ferma a mt. 1,42 mentre Antonello Calò SM60 salta mt. 1,45. Conferma nel triplo per Luigi Primiceri SM50 con mt. 10,94 e per Luca Andriani SM40 nel peso mt. 10,68. Il Presidente Gianni Colucci SM80 fissa la migliore prestazione provinciale di categoria nel martello con l’attrezzo che si ferma ai 23,62 mt.. Infine la staffetta 4x100 SM50 composta da Fernando Antonaci, Mauro De Carlo, Ivan De Giorgi e Antonello Calò chiude in 50”17 (anche in questo caso m.p.p.). Da citare anche la partecipazione a livello individuale di Rosario Mengoli SM45 del Club Correre Galatina nel salto in alto che supera l’asticella a mt.1,48. Al femminile limitata la partecipazione alle sole Paola Melotti SF55 (CUS Lecce) che vince nel peso con mt. 9,53 e nel martello con mt.31,06; in questa specialità tra l’altro notiamo la classifica con sole lanciatrici della provincia Maria Lategana (CUS Lecce) e Maria Luisa Mazzotta (Running Club) cat. SF75 e Buscicchio Sandrina (Top Runners Lecce) SF50. Si chiude con il getto del peso di Maria Lategana che ottiene mt. 7,01.

Flash

Regolamenti