Campionati Italiani di corsa in montagna 2015

Qualche giorno è passato dal Campionato Italiano di corsa in montagna ma per chi non è abituato a questi scenari i postumi si sentono ancora. Il giorno dopo e il giorno dopo ancora vari dolori muscolari su tutto il corpo fanno ricordare la fatica. Il contesto inedito per questa specialità ma sicuramente un’altra scommessa vinta dal territorio salentino e soprattutto dall’Atletica Capo di Leuca e dal suo Presidente Luca Scarcia. Competenza, professionalità e capacità organizzative acquisite nel tempo hanno permesso una due giorni, indimenticabili per molti, al “Ciolo” con lo sport di alto livello. Circa 800 gli atleti interessati, il sabato la rassegna tricolore per Regioni Cadetti/e che ha visto imporsi i giovani della Lombardia seguiti dal Trentino e dalla Toscana e la domenica è stata la volta dei master. Per le classifiche di società, al maschile, sul gradino più alto del podio sale l’Atl. Paratico (Bs) seguiti dalla Dynamik Fitnes (Ba) e dal Runners Chieti. Tra le donne vincono le friulane dell’Atl. Aviano precedendo l’Atl. Paratico e anche in questo caso il terzo posto è per il Runners Chieti. A livello individuale sono tre le affermazioni per atleti di società salentine, c’è la vittoria per il patron della manifestazione Luca Scarcia (Atletica Capo di Leuca) che nella M35 si conferma per il quarto anno consecutivo il più forte della categoria, poi nella M60 vince Salvatore Minisgallo tesserato per la Podistica Tuglie ed infine vittoria anche per l’encomiabile Giuseppe Marazia (Amatori Lecce) che dall’alto delle sue 80 primavere si diverte a gareggiare anche in queste dure manifestazioni.

Flash

Regolamenti