Triplo Stars

Archiviata l’edizione del 2015 del “Triplo Stars” manifestazione di atletica organizzata dal C.P. Fidal Lecce che il presidente Sergio Perchia intende consolidare nel tempo e fissare un appuntamento annuale con l’atletica in pista dal buon livello tecnico e manifestazione che si articola su tre specialità un salto, una corsa e un lancio. Negli anni è stato sempre sviluppato il salto triplo con importanti partecipazioni, basti pensare che il primato della manifestazione tra gli uomini, di metri 16,95, appartiene ad un certo Daniele Greco (campione europeo e quarto alle olimpiadi di Londra). Nel 2015 si afferma un’altra promessa salentina, di questa specialità, Jean Francois Sanzia tesserato per Atletica Montefusco di Lecce che salta metri 13.69. Tra le donne invece c’è la quarta vittoria su cinque edizioni di Francesca Lanciano (Cus Pisa) che con metri 12,51 resta solo qualche centimetro sotto il primato che gli appartiene. Il lancio del martello in questa edizione ha passato la mano al lancio del disco ed in questa occasione buona la performance di Emanuele Podo della Salento Atletica Matino categoria Juniores, quindi anno 1996, che in questo periodo l’impegno scolastico con l’ultimo anno e quindi gli esami liceali non gli permette la costanza negli allenamenti, ma scagliando l’attrezzo a 39,32 metri dimostra buone qualità. Infine per la specialità di corsa si allunga dai 3.000 ai 5.000 metri e comunque conferma per il forte atleta della Atletica Carovigno Francesco Caliandro, che si è affermato anche nel 2014 e nel 2012, la gara è stata avvincente ed il confronto con Angelo Melileo (A13 Alba Taurisano) si è delineato solo all’ultimo giro di pista quando Francesco a dato l’allungo definitivo fermando il cronometro a 17’02”6. Tra le donne vince Luana Boellis, anche lei tesserata con l’Atletica Carovigno che chiude la gara in 18’41”2, sicuramente in questa occasione è arrivata un attimo scarica, considerando che solo otto giorni prima ha partecipato ai CDS regionali dove ha ottenuto un buon risultato di 41” inferiore. “Ritengo soddisfacente -afferma il Presidente Sergio Perchia- lo svolgimento di questa 5° edizione del Triplo Stars, è una manifestazione alla quale non si chiedono grandi numeri nella partecipazione, ma sicuramente speriamo nella qualità. Infatti anche quest’anno i risultati ottenuti, non solo dai vincitori, ci confortano in questo senso. Una edizione particolare, inoltre, quella del 2015 nella quale con la collaborazione della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e della A.S.D. Lupus 2014 di Lecce abbiamo abbinato anche il “1° memorial Rosalba Cazzato” valido come campionato regionale di atletica leggera Fispes”.

download

Flash

Regolamenti