Il fine settimana dell`atletica a Lecce

Importante fine settimana per l’atletica nella provincia di Lecce a tutto campo: pista, strada e cross. Si apre la stagione agonistica 2015 sulla pista del campo “L. Montefusco”, con l’appuntamento dei Campionati Regionali Pentatlon dei Lanci Invernali che ormai da alcuni anni si svolgono con l’organizzazione del C.P. Fidal di Lecce. Una manifestazione di nicchia potremmo dire considerata la partecipazione, ma il Pentathlon Lanci è anche molto tecnico certamente non di massa, tra i partecipanti anche la presenza di alcuni specialisti provenienti dalla Basilicata, dalla Calabria e dal Lazio che hanno lanciato il martello, il peso, il disco, il giavellotto e il martellone. Il sabato la gara riservata a tutte le donne e agli uomini dai 60 anni in poi, mentre domenica mattina è stata la volta dei più giovani uomini dai 35 ai 59 anni. I titoli femminili sono andati a Valeria Felice F35 dell’Atletica Montefusco Lecce, che pur con dei problemi con il giavellotto, ha ottenuto 2317 punti. Nella F50 il titolo a Buscicchio Sandrina della Atletica Top Runners Lecce e nella F55 presente al rientro dopo infortunio e quindi non al meglio della condizione la campionessa Paola Melotti tesserata per il CUS Lecce che chiude con 2923 punti. Gli altri titoli vanno a Maria Lategana F70 del CUS Lecce e a Maria Luisa Mazzotta cat. F75 del Running Club Lecce. Tra gli uomini nella M60 la vittoria va a Roberto Mancini della Tirreno Atletica Civitavecchia con il titolo regionale che va quindi al secondo Leonardo Carrozzo tesserato Amatori Lecce, nella cat. M65 vince Salvatore Maglio della Podistica Taras mentre nella M70 il titolo va ad Alberto Sofia del CUS Bari e infine nella cat. M75 vince Guido Carolla Running Club Lecce. La domenica mattina a Lecce c’è l’invasione dei tanti podisti che coloreranno le strade del centro cittadino per la “Corri a Lecce”, mezza maratona a carattere nazionale alla quale sono abbinate una 10Km competitiva ed una passeggiata di circa 7Km non competitiva (in totale si contano circa 2500 presenze). Al termine la vittoria va a Jaouad Zain (LBM Sport Team) seguito da Abdelkerbir Lamachi (International Security) e da Mohamed Hajjy (Atl. Castenaso Celtic Druid). Al quarto posto il primo degli italiani Cosimo Rucco della società organizzatrice ASD GPDM. Tra le donne la vittoria ad un noto volto del podismo pugliese Soumiya Labani (Alteratletica Locorotondo) che giunge al settimo posto assoluto. Sul podio anche Alessandra De Luca (Atletica Latiano) e Daniela Zagarese (Tre Casali). Nella 10Km i vincitori sono Cristian Bergamo (Atletica Carovigno) e Manola Ponzetta (Salento is Running). Contemporaneamente in pista la domenica mattina, la 2° giornata dei Campionati Regionali Pentathlon Lanci, presenta una gara dagli ottimi contenuti tecnici e si assiste quindi a dei bei lanci con ottime misure, presenti Alcuni campioni che hanno dato qualità alla manifestazione, al termine in tre oltre i 3000 punti. Nella cat. M35 ancora medaglia d’oro alla famiglia Felice che dopo la vittoria nel sabato di Valeria anche il fratello Marco Felice anche lui tesserato per l’Atletica Montefusco Lecce, ed entrambi allenati dal papà Pino Felice che li ha guidati anche durante la gara, ottiene il titolo regionale con il miglior risultato della manifestazione 3557 punti, ad appena 180 punti dalla migliore prestazione italiana di categoria. Nella M40 la vittoria di un altro specialista Marcello De Cesare della Rocco Scotellaro Matera che ottiene 3087 punti, il titolo regionale va a Vincenzo Ciciriello del Biancoverde Giovinazzo, cat. M45 con vittoria per Salvatore Emanuele della Podistica Taras, mentre nelle M50 altra importante presenza di Antonio Vaccari dell’Atletica Cosenza che vince con 3180 punti, titolo regionale però per Rocco De Giorgi dell’Atletica Tricase, infine nella M55 la vittoria per Antonello Ferretti tesserato per l’Amico Cras Taranto. Prossimo appuntamento a Lecce con la pista giorno 11 aprile con apertura dell’attività anche per il settore giovanile, mentre con il Pentathlon Lanci ci ritroveremo dopo l’estate e precisamente il 12 e 13 settembre. Intanto la domenica si completa con l’importante vittoria a Fiuggi nel Campionato Italiano nella cat. Allievi da parte di Nfamara Njie (Tre Casali). Il giovane atleta non è più una sorpresa e infatti si ripete dopo che ad inizio anno era riuscito a vincere nel cross internazionale del Campaccio e certamente sentiremo ancora parlarne e porterà in alto i colori della società salentina.

download

Flash

Regolamenti