Trofeo provinciale di Staffette

Domenica 17 agosto, proprio nel bel mezzo dell’estate 2014, sul lungomare Jonico a Mancaversa la marina di Taviano, si svolge la 2° edizione della “Staffetta per Mancaversa”, gara podistica in cui ogni atleta percorre 1.500mt, le squadre maschili sono composte da quattro atleti mentre le femminili o quelle miste sono solo in tre. Ultimati i preparativi sulla partenza, chiuso il traffico sulle strade interessate, alle 19.00 in perfetto orario il primo staffettista di ogni squadra (in totale sono undici) è sulla linea di partenza ed il giudice della Fidal di Lecce dà lo start alla gara. Il percorso di 750mt deve essere ripetuto due volte da ognuno. In genere le gare di questo tipo sono svolte in pista, ma anche in questo modo l’obiettivo della propaganda, diffusione e crescita dell’atletica leggera viene raggiunto, inoltre si fa vedere, ai spettatori presenti, una manifestazione spettacolare, coinvolgente. Partecipazione qualificata nel 2014 con atleti di buon livello tecnico, tra tutti ricordiamo Luca Scarcia (Atletica Capo di Leuca), campione italiano di corsa in montagna sia nel 2013 che nel 2014. Cristian Bergamo (CUS Lecce) giunto 2° ai campionati italiani di maratona svolti a Milano ad inizio 2014 con un tempo di 2h35’. Giuseppe Piccirillo valido atleta della Tre Casali San Cesario con un tempo sulla maratona di 2h39’. Già al primo passaggio la squadra del CUS Lecce è in testa con alcuni metri di distanza dagli altri. Nel secondo giro il rappresentante del CUS, Diego Friolo, aveva allungato ancora ed effettua tranquillamente il primo cambio. L’Atletica Capo di Leuca come secondo staffettista mette in campo il campione italiano di corsa in montagna Luca Scarcia. Anche la Tre Casali San Cesario in questa frazione fa correre un promessa del podismo Nfamara Njie. Infatti le due società recuperano la distanza con il CUS Lecce e si presentano insieme al cambio. I successivi 1.500mt servono all’Atletica Capo di Leuca ad allungare e prendere qualche metro di distanza sulla Tre Casali seguita subito dopo dal Cus Lecce. Sarà questa poi la classifica finale con l’Atletica Capo di Leuca che ripete quindi il successo dello scorso anno. Al femminile unica squadra partecipante è composta da Sabrina Santantonio, Barbara Mancino entrambe dell’Atletica Taviano 97 e da una valida rappresentante australiana che, in ferie nella nostra marina, si associa a questa squadra. Sono quattro invece le società miste che partecipano alla gara e la spunta l’Atletica Taviano 97 con la squadra composta da Franco Margarito, Sofia Conte e Sergio Perchia. La manifestazione era utile anche ad assegnare il titolo provinciale di staffette e la classifica stilata combinando le due prove, questa di Mancaversa e quella che si è svolta lo scorso 21 giugno a Salice Salentino ha visto premiare come vincitrice tra gli uomini la Tre Casali San Cesario seguita dal CUS Lecce. Tra le donne nessuna squadra a partecipato ad entrambe le prove, mentre anche tra le squadre miste ha avuto la meglio la Tre Casali. Nel donwload la classifica finale combinata.

Flash

Regolamenti