Triplo Stars 2014

Confermate le premesse di una manifestazione dagli alti contenuti tecnici. Infatti sabato 24 maggio sulla pista del campo “L. Montefusco” a Lecce si sono ottenuti due primati della manifestazione che è giunta alla 4° edizione. Tre le specialità che si sviluppano in questa iniziativa del Comitato Provinciale Fidal di Lecce, si parte subito con il lancio del martello dove tra gli uomini si contendono la vittoria Vito De Giorgi allievo tesserato per la Atl. Altamura Happy Runners e Francesco De Feo SM55 del CUS Bari. Al termine vittoria e primato della manifestazione a Francesco De Feo che scaglia l’attrezzo a mt. 37,69. Tra le donne presente la campionessa italiana cat. SF55 Paola Melotti tesserata con il CUS Lecce che prova anche lei ad ottenere il primato della manifestazione, ma il martello rimane qualche metro indietro, infatti vince la gara con 31,76 metri. Nel salto triplo, causa diverse gare concomitanti, abbiamo solo la partecipazione di due atlete ed è l’allieva Sara Indini della Folgore Brindisi a primeggiare con mt.10,59 sulla cadetta della Salento Atletica Matino Stefania Gemello. Interessanti invece le due serie dei metri 3.000. Nella prima sono le donne che cercano di migliorare il primato della manifestazione e dopo i sette giri di pista si presenta all’arrivo per prima Valentina Marzano della Podistica Carovigno che chiude in 11’52”4 restando a 22” dal primato. Nella serie successiva invece c’è il primato che viene ottenuto da Francesco Caliandro, anche lui atleta della Podistica Carovigno, che insieme a Daniele Miccoli (G.S.P. III Regione Aerea) danno vita ad una entusiasmante gara. Al termine con uno strappo nell’ultimo giro Caliandro riesce a staccare Miccoli e vince per soli 2” chiudendo e migliorando non solo il primato della manifestazione, che già gli apparteneva stabilito nella edizione del 2011, ma ottenendo anche il proprio personale su questa distanza, in 8’51”8; interessante anche l’affermazione del terzo classificato Ivan Maccagnano (CUS Urbino) che chiude con il tempo di 9’30”7. Soddisfatto l’organizzatore, il Presidente del C.P. Fidal Sergio Perchia, “Dopo quattro edizioni del Triplo Stars possiamo notare una manifestazione con dei risultati di una certa valenza. Già alla prima edizione nel salto triplo, con la presenza di Daniele Greco, si ottenne una misura di carattere nazionale che al momento penso non sia superabile se non da lui stesso. Quest’anno poi, con una bella serie dei 3.000 metri, Francesco Caliandro ha scritto un tempo di tutto rispetto. Penso già all’edizione del 2015 nella quale spero in un ottimo risultato nel lancio del martello che è la terza specialità di questa manifestazione”.

Flash

Regolamenti