1° Portoselvaggio Half Marathon

Le Asd Sport Running Portoselvaggio, Salento in Corsa Veglie e Atletica Galatea Galatone, in collaborazione con il Rotary Club di Nardò, col patrocinio del Comune di Nardò, della Provincia di Lecce e l’approvazione del Comitato Regionale Fidal organizzano per DOMENICA 11 MAGGIO la prima edizione della Portoselvaggio Half Marathon- 8° trofeo Corri in Aiuto, gara regionale su strada riservata agli atleti Fidal/Uisp, sulla distanza dei 21,097 km (mezza maratona), con partenza ed arrivo dal Complesso Turistico Torre Inserraglio-Tramonti , ore 9:00. La gara si svilupperà lungo un percorso leggermente ondulato, attraverso il suggestivo paesaggio che molti hanno già definito "da cartolina" di Cafari, Brusca, Portoselvaggio -Strada Cucchiara, Villa De Benedittis –Cenate, Vacanze Serene, Mondonuovo, Santa Maria al Bagno, Litoranea Santa Caterina, Torre dell’Alto, Strada Cucchiara, Baia di Uluzzo, Serra Cicora, Cafari ed arrivo. Il percorso sarà presidiato dal personale della Protezione Civile, della Polizia Municipale, Polizia di Stato e Carabinieri e sarà garantito un servizio medico di 3 ambulanze con personale medico a bordo. Sono attesi centinaia di podisti provenienti da tutta Italia a contendersi l’ottavo Trofeo Corri in Aiuto del Rotary Club e la prima edizione di questa corsa suggestiva nella natura protetta di Puglia. Un’occasione unica di promozione anche turistica del nostro terriotorio: ci risultano infatti diverse prenotazioni per weekend in strutture locali da parte di atleti siciliani, calabresi, campani e romagnoli. Ad ogni atleta al via sarà offerto un pacco gara, una medaglia commemorativa ed un ristoro finale. Nell’area parterre del Residence Tramonti, che mette a disposizione l’intera struttura anche per soggiorno e ristorazione, con servizio aggiuntivo bar, docce e spogliatoi per i podisti, sarà allestito un Half Marathon Village con diverse aziende sportive specializzate nel mondo dell’abbigliamento sportivo, running, bike, fitness- zumba, integrazione alimentare a base naturale. Sarà possibile partecipare anche ad una camminata guidata nel parco a cura dell'amico camminatore neretino Fernando Alemanno. Sponsor tecnico della manifestazione sarà New Balance. L’INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ DONATO AL REPARTO DI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA DELL’OSPEDALE “VITO FAZZI“ DI LECCE, diretto dalla dott.ssa Assunta Tornesello ed il giorno della gara la solidarietà sarà ancora protagonista con i gazebo a cura dell’Associazione amici dell’ANT di Nardò e della Comunità Emmanuel di Lecce. IMPORTANTE AVVISO: Domenica 11 maggio la viabilità lungo le strade del percorso sarà interdetta al traffico automobilistico e motociclistico al passaggio degli atleti, potrebbe essere rallentata nelle fasi immediatamente precedenti e seguenti a tale passaggio. Se tutto andrà come ci auguriamo si tratterà di attendere solo qualche decina i minuti. L’appello che rivolgiamo agli automobilisti, residenti e fruitori della marine di Nardò e dell’anello del percorso, è di appuntarsi l’orario del passaggio dei podisti (ore 9-11), onde evitare spiacevoli code agli incroci. Di seguito forniamo una cartina del percorso. Ad una giusta causa si può contribuire in tanti modi: correndo, in primis; oppure partecipando con il proprio entusiasmo e calore. Diamo tutti quanti il meglio di noi stessi, nella speranza che sia una festa per tutti. LO STAFF DELLA PORTOSELVAGGIO HALF MARATHON

Flash

Regolamenti