Strada x Giovani e Master + Pista Pentalanci

Si sente ancora l’eco della fase regionale dei CDS ragazzi/e e cadetti/e, dove diverse sono state le soddisfazioni per giovani atleti e società (ne abbiamo parliamo in altra news), che un altro intenso fine settimana di atletica ha impegnato gli atleti salentini. Si parte nel pomeriggio di sabato 1 giugno, a Cerfignano, con la seconda prova del campionato di corsa su strada per il settore giovanile. Alla “Stracerfignano 2013” partecipano più di 150 giovani e, tra conferme e nuove proposte, vi è già chi ha ipotecato il titolo individuale che comunque sarà assegnato ufficialmente nell’ultima prova che si svolgerà a Maglie il prossimo 16 giugno. Vittoria già certa per Giorgia Fonseca cat. EF/a, Gianmarco Fonseca cat. EM/b e Gloria Solombrino cat. EF/c tutti della Podistica Magliese. Vittoria già assegnata anche nella categoria Ragazzi sia al maschile sia al femminile e sono due giovani dell’Atletica Tricase, Aurora Rizzo e Gianmarco Marsella, infine titolo anche per Dario Marchetti tra i cadetti tesserato per la Podistica Parabita. Si deciderà tutto all’ultima giornata per le altre categorie. Ad alcuni km di distanza, precisamente ad Ugento, nell’ambito delle manifestazioni inserite nella “Giornata Nazionale dello Sport”, sempre sabato in prima serata si è svolto un importante convegno sul tema “Lo sport pulito …”. Nel nuovo Museo di Archeologia di Ugento apre il moderatore della serata, l’Assessore allo Sport di Ugento dott. Graziano Greco che passa poi la parola al Sindaco Avv. Massimo Lecci, seguito dal Presidente del Consiglio di Ugento sig. Biagio Marchese e dal Presidente della Fidal Lecce sig. Sergio Perchia. Sono intervenuti inoltre due campioni del calibro di Ottavio Andriani e Daniele Greco. Le conclusioni del convegno sono state affidate al dott. Antonio De Donno Procuratore Aggiunto presso la procura della Repubblica di Lecce. Molti i partecipanti al convegno, tra cui diversi giovani della squadra di pallavolo della città, come sappiamo Ugento ha una bella tradizione nel campo della pallavolo, e il tutto ha preceduto un momento prettamente agonistico che i responsabili dell’Atletica Capo di Leuca hanno organizzato per le viuzze del centro storico di Ugento: la “1° Staffetta del tricolore”. Sono state dieci le squadre che hanno partecipato a questa prima edizione: sette maschili, 2 femminili ed una mista. Le squadre composte da quattro staffettisti per la maschile e tre per femminile e mista e ognuno ha corso per il centro storico ripetendo due volte un percorso di circa 1Km. Al termine si affermano tra gli uomini la staffetta della società organizzatrice l’Atletica Capo di Leuca composta da Iran Ponzetta, Luca Scarcia, Riccardo Piccinno e Cesare Coppola, anche in quella femminile vince l’Atletica capo di Leuca con Elisa Congedi, Erika Toscano e Tonia Settembrini mentre per la mista l’affermazione va all’Atletica Taviano 97 composta da Elena Conte, Franco Margarito e Alessandro Pisanello. Domenica 2 giugno, l’appuntamento agonistico invece si è svolto a Lecce presso la pista del campo Santa Rosa dove si e disputato il Campionato Regionale di Pentathlon Lanci. Si assegnano i titoli regionali e si ha anche il piacere di vedere la partecipazione di alcuni specialisti nel campo provenienti da Cosenza e da Catania. Tra le donne la campionessa nostrana Paola Melotti del CUS Lecce lascia la vittoria per soli 100 punti a Santa Sapienza atleta della Atletica Catania. Ed è sempre dell’Atletica Catania anche il vincitore assoluto tra gli uomini Giuseppe Di Stefano. I titoli regionali ottenuti da atleti salentini sono quelli delle donne Sandrina Buscicchio MF45 (Top Runners Lecce), Paola Melotti MF55 (CUS Lecce) e Maria Luisa Mazzotta MF75 (Running Club Lecce). Tra gli uomini invece Luca Andriani MM35, Giuseppe Agnusdei MM40, Achille Tuzzi MM55 e Giovanni Colucci MM75 tutti del Running Club Lecce oltre a Rocco De Giorgi MM50 Atletica Tricase e Carmelo Raimondi MM70 CUS Lecce. Il fine settimana si chiude con il “10° Meeting Città di Acquaviva”, manifestazione valida per il Campionato Regionale Individuale Junior e Promesse; la gara era aperta anche alla partecipazione degli atleti della categoria Allievi dove si riscontra la presenza di due salentini Stefano Perchia il triplista della Kinesis Salento Atl. Matino che ottiene il personale con la misura di mt. 13,90 salendo sul terzo gradino del podio. Con lui il lanciatore compagno di società Emanuele Podo che ottiene ottimo mt. 11,38 nel getto del peso utilizzando l’attrezzo della categoria superiore da kg.7,260.

Flash

Regolamenti