CDS ragazzi/e e cadetti/e - Fase provinciale

Due intense giornate di gare per sviluppare la fase provinciale dei CDS Ragazzi/e e Cadetti/e si sono disputate presso la pista “P. Felice” a Lecce lo scorso fine settimana. Partecipazione importante nei numeri e qualificata nei risultati a testimoniare il lavoro che società e tecnici stanno svolgendo nella provincia. Il regolamento prevede che al termine delle fasi provinciali, presso il Bellavista a Bari sabato 27 e domenica 28 maggio si confronteranno le migliori 12 società della regione. Partecipazione garantita anche agli individualisti che ottengono i minimi stabiliti dalla struttura regionale nelle varie specialità. Quattro le società che hanno ottenuto il massimo dei punteggi, una per ogni categoria: l’Atletica Taviano 97 che ottiene 5.268 punti tra i ragazzi, la Saracenatletica con 6.864 tra le ragazze, l’Atletica Montefusco Lecce con 6.408 per i cadetti, e la Galatletica Dream Team raggiunge i 7.540 punti con le cadette, a dimostrazione anche della pluralità del lavoro di ogni società sportiva. Naturalmente le classifiche saranno ufficializzate nei prossimi giorni dal Comitato Regionale ma le società salentine sono fiduciose di poter arrivare alla finale con una buona rappresentanza. La Montefusco Lecce oltre ai cadetti potrebbe essere presente anche tra le cadette e i ragazzi; la Galatletica anche tra i cadetti e poi dovrebbe anche rientrare tra le finaliste la A.P.S. Due Mondi (probabilmente presente in tutte e quattro le categorie). Certi della partecipazione alla finale sono comunque tutti gli atleti che hanno ottenuto il minimo stabilito dalla struttura, e in queste due giornate di gare sono stati:Azzurra Provenzano cadetta della Atletica Salento nei 300mt e negli ostacoli; diversi sono gli atleti della Galatletica Dream Team i cadetti Piero Colaci nei 300mt, Guido Emilio Mauro negli ostacoli, nelle cadette Desiree Piccinno con la marcia, Giorgia Zizzi negli ostacoli e Christine Joanna Deffo nel Peso. Ancora cadetti per la Montefusco Lecce che sono al maschile Cristian De Maggio nei 1000mt, Angelo Massetti nel Triplo, Gioele Paladini negli Ostacoli e Marco Zurlo nel Peso, infine al femminile Giulia Godi sia nel Triplo sia sugli ostacoli. Per la Saracenatletica sono in quattro ad aver ottenuto il minimo, tra i ragazzi Emanuele Marra nei 1000mt e tra le ragazze Hannah Pagliarulo nei 300mt e Giorgia Caggese insieme a Samuela Mirto entrambe sia nell’Alto sia negli ostacoli. Quattro sono anche i rappresentanti dell’Atletica Taviano 97 con Beatrice Ferrari che ottiene il minimo sia nei 300mt e sia nella distanza più lunga dei 1.000mt, e poi tra i ragazzi Kristian Gjocinei 1000mt, Karol Ingrosso nella Marcia e Federico Portaccio sugli ostacoli. La APS Due Mondi invece porta il cadetto Davide Rizzo nella marcia, i ragazzi Daniele Attanasio nell’Alto e Gabriele Mancarella nel peso. Le ragazze sono Swami Barlaba nella Marcia, Elena Greco nel Giavellotto e Elisa Tarantino nel Peso. L'A.L.I. del Salento porta due ragazzi Gabriele Aprile nel peso e Giorgio Verri nel giavellotto. Per l’Atletica Tricase sarà presente Sofia Stifanelli la ragazza sia nel lungo che nel Giavellotto. Nel lungo maschile ci sarà anche Giacomo Ferramosca della Podistica Magliese e infine nel triplo e l’Abacus che porterà il suo cadetto Lucio Palaia.

download

Flash

Regolamenti