2° TAPPA DEL CIRCUITO “ Salento che corre”

E’ stato solo un minuto, ma intenso e carico di emozione tenuto in memoria dei morti alla Maratona di domenica scorsa a Boston, durante una manifestazione in cui sarebbe dovuta trionfare l’allegria e la vita e che invece è stata trasformata in un triste ricordo socio–sportivo mondiale, da persone il cui unico interesse nella vita è seminare morte. Sfidando le previsioni di pioggia e di freddo per questa domenica mattina del 21/04/2013, Magliano, frazione del Comune di Carmiano, è stata invasa da circa 400 podisti giunti principalmente dal Salento e con presenze anche da fuori provincia. Favoriti anche da un percorso pianeggiante che da Magliano portava a Carmiano e ritornava nella stessa frazione, alla testa del gruppo, partito di gran lena si è messo il terzetto formato da Buttazzo, Rucco e Piccirillo facendo valere la sua superiorità atletica. Dietro di loro altri podisti hanno provato a seguirne il ritmo, ma hanno dovuto desistere lasciandoli allontanare con un buon margine di vantaggio da metà gara , con il Buttazzo che da allenatore dei due compagni di fuga richiamava gli stessi a non rallentare, nonostante il distacco. Come da previsione, sotto il traguardo passavano nell’ordine Giammarco Buttazzo, Cosimo Rucco e Giuseppe Piccirillo, tra le donne le prime tre a tagliare il traguardo sono state la “solita” Paola Bernardo, seguita da una ritrovata Luana Boellis e da Francesca Mele in continua crescita atletica. Ottima organizzazione della manifestazione, ma non c’erano dubbi visti i precedenti, buono il controllo delle strade da parte della Protezione civile , nonostante fossero interessati due paesi.

Flash

Regolamenti