Fase provinciale CDS rag/cad

Dopo lo svolgimento della fase provinciale dei CDS ragazzi/e e cadetti/e una domanda viene spontanea: perché si allenano i ragazzi tutto l’anno e poi non partecipano alle gare istituzionali? Qualcuno disse “… ai posteri l’ardua sentenza …” e ci sarà sicuramente modo e tempo per discuterne e analizzare la situazione in altra sede. In questo spazio vogliamo solo ricordare i risultati agonistici che si sono ottenuti a Statte (Ta), la sede dove si sono svolte le due giornate di gare sabato 26 e domenica 27 maggio scorso. Intanto un ringraziamento va al C.P. Fidal di Taranto che si è prodigato con le Istituzioni locali al fine di avere le autorizzazioni per disputare la fase provinciale di Lecce in quel di Statte. Un campo in cui vi sono dei lavori di manutenzione in corso e il manto in erba sintetica che non hanno comunque permesso di effettuare i lanci lunghi che saranno recuperati giovedì 31 maggio a Lecce. Una situazione, quella delle strutture, di estrema difficoltà per lo sviluppo dell’attività nelle nostre province, che si spera nei prossimi mesi possa migliorare. I lavori di manutenzione stanno interessando non solo la nostra unica pista in provincia di Lecce, quella del Santa Rosa, ma anche l’impianto di Brindisi e quello appunto di Statte. Tornado alle gare, il sabato è inizialmente condizionato dalla pioggia che costringe i giudici a sospendere le gare per circa trenta minuti; alla ripresa il risultati sicuramente più importante arriva dai 80mt. piani della categoria cadette, dove partono fortissimo sia Elena Sanapo della Kinesis Salento Atletica Matino e Chiara Fasano tesserata per la “L. Montefusco” di Lecce, tenta di seguirle anche Piera Giorgia Ciullo società Atletica Tricase. Le prime due vanno però veramente forte e sono gli ultimi venti metri che danno la vittoria a Sanapo che ottiene anche il primato regionale sulla distanza fermando il cronometro sui 9”8, ottima anche Fasano che chiude a 10”1 e terza Ciullo con 10”5. Elena Sanapo si ripete poi anche nel triplo saltando mt. 10,94. Buona la prestazione anche di un altro triplista della Salento Atletica Matino, al primo anno cadetti, Manuel Placì ottiene mt. 11,96, comunque una misura inferiore al personale. Domenica tra i cadetti Orlandini Luigi dell’Atletica Tricase nei 300 ostacoli ottiene un buon 43”2 dimostrando comunque ancora margini di miglioramento. Tra le cadette Elena Carlino (Salento Atletica Matino) nell’alto salta mt. 1,44 e sbagliando proprio di un soffio a mt. 1,48 resta due cm sotto il suo personale, sarà per la prossima volta. La classifica di società si completerà giovedì dopo i lanci, ma possiamo dire che saranno in realtà una formalità perché, considerando proprio la partecipazione avuta in questo fine settimana, ai regionali andranno solo la Kinesis Salento Atletica Matino e l’Atletica Tricase. Le classifiche attuali nella sezione dedicata.

Flash

Regolamenti