Festa dell`Atletica Pugliese

L’Atletica Pugliese in festa, con i riconoscimenti ad atleti, società, giudici, dirigenti e tecnici che si sono distinti durante l’anno 2011. Il tutto si è svolto ieri, domenica 22 gennaio, presso l’Hotel Majesty a Bari, alla presenza del Presidente nazionale della Fidal, Franco Arese, che ancora una volta ha voluto essere presente a questa manifestazione a conferma dell’attenzione che c’è in Federazione verso il movimento pugliese che negli ultimi anni ha avuto diversi momenti di gioia e di soddisfazione per atleti, tecnici e società. L’ultimo in ordine di tempo è stato ricordato proprio in apertura di cerimonia, Arese ha fatto i complimenti a Daniele Greco e al suo tecnico Raimondo Orsini per il salto di mt. 17,24 del giorno prima ad Ancona, che ha permesso a Daniele di ottenere il pass per le prossime olimpiadi di Londra. Nella cerimonia diversi sono stati i salentini premiati. Portabandiera, naturalmente, è Francesca Lanciano della Kinesis Palaia Salento Atletica Matino. Per la ragazza, allenata da Raimondo Orsini, il 2011 è stato l’anno della finale nel salto triplo ai campionati mondiali giovanili che si sono svolti a Lille in Francia, ma anche l’anno del titolo italiano allieve nel triplo con primato regionale mt. 13,03. Inoltre 2° posto ai campionati italiani allieve indoor sempre nel triplo e primatista regionale allieve nei 100 ostacoli con 15”03. Altra giovane promessa premiata è Cito Maria tesserata per l’Atletica Giovanile Tricase e allenata da Maurizio Sciurti, quale primatista regionale cadette nei mt. 80 ostacoli con il tempo di 12”47. Folta poi la pattuglia dei masters medaglisti a livello internazionale e nazionale. Camassa Alessandra (CUS Lecce) campionessa italiana mt. 1.500 e mt. 3.000 cat. MF55. Melotti Paola (CUS Lecce) campionessa italiana indoor nel peso e campionessa italiana nel martello, martellone, peso, pentathlon lanci invernali ed estivi della cat. MF50. Bonetta Adele (CUS Lecce) campionessa italiana indoor nel salto triplo cat. MF65. Lategana Maria (CUS Lecce) campionessa italiana indoor nel triplo e nel lungo con relative migliori prestazioni italiane e titolo anche nel peso. Campionessa italiana outdoor nel triplo, martello, martellone e pentathlon lanci estivi, cat. MF70. Gaetani Paolo (Running Club Lecce) campione italiano salto in alto MM50. Cosi Beatrice (Running Club Lecce) campionessa italiana salto in alto MF50. Mazzotta M.Luisa (Running Club Lecce) campionessa italiana giavellotto cat. MF70. Inoltre riconoscimento anche per la staffetta del Running Club Lecce campioni italiani 4x100 cat. MM45 composta da Casto Aldo, Antonaci Vincenzo, Presicce Lorenzo e De Carlo Mauro. Nel riconoscere l’importante lavoro che svolge il Gruppo Giudici Gare consegnato il premio all’attività e per i salentini premiato Orlando Andrea. Riconoscimento anche le scuole finaliste nazionali nel Cross e nell’attività in Pista, e in questo caso riceve il premio il L.S. Girolamo Comi di Tricase. Infine, significativo anche il riconoscimento assegnato Sergio Perchia, come dirigente dell’anno, in qualità di Presidente del Comitato Provinciale Fidal di Lecce per il rinnovato impulso dato all’atletica leggera salentina. “Per me sono due bellissime sorprese, la prima il risultato ottenuto da Daniele Greco e la seconda questo premio, ulteriore conferma dell’impegno e del buon lavoro svolto in provincia. Naturalmente, condivido il riconoscimento con tutti i componenti del Comitato Provinciale che mi hanno affiancato in questi anni e con le società salentine che hanno accettato e realmente svolto l’attività sul territorio” questo il commento del presidente. Nella foto il Presidente nazionale della Fidal Franco Arese consegna il premio a Sergio Perchia.

Flash

Regolamenti