Campionati Italiani Allievi/e

A Rieti, sabato 1 e domenica 2 ottobre, si sono svolti i campionati italiani degli allievi. Sul sito Fidal nazionale troviamo “Gara splendida, forse la più bella della prima giornata sotto il profilo agonistico. …” Parliamo del salto triplo femminile dove in pedana c’erano due finaliste dei mondiali che, a luglio, si sono svolti a Lille in Francia. Una delle due atlete è la salentina Francesca Lanciano, campionessa della Kinesis e allenata da Raimondo Orsini, che in ottime condizioni fisiche ha ottenuto il titolo battendo la fortissima Ottavia Cestonaro. L’importante misura ottenuta da Francesca all’ultimo salto (a dire il vero, comunque, tutta la serie è stata fantastica) è di mt.13,03 chiudendo ad un solo centimetro dal primato nazionale. (Sul sito della Fidal nazionale è possibile anche visionare il filmato del salto di Francesca). Nella stessa gara ha partecipato anche l’altra atleta della Kinesis Melissa Bruno che ottiene mt.10,90 chiudendo al 24° posto. Una prima esperienza ai campionati italiani anche per Davide Signorile dell’Atletica Tricase che nei 400Hs chiude in 1’00”60 al 36° posto in classifica. Presenti ai campionati anche altri atleti salentini ma tesserati fuori provincia. Il risultato più importante lo ottiene Erika Scolozzi, ragazza di Tricase tesserata per la Atletica Don Milani, che nei 5km di marcia ottiene la medaglia di bronzo. La vincitrice di questa gara, era già scritto, la campionessa Anna Clemente. Nel salto triplo maschile Davide Primiceri Club Atl. San Nicandro è 31° in classifica con la misura di mt.12,90. Sulla pedana del lungo saltano invece Giulio Marzano e Gianluca Cananà, entrambi del CUS Bari che restano fuori dalla finale chiudendo rispettivamente in 12° posizione con mt.6,47 e 27° con mt.5,97.

Flash

Regolamenti