Athletics Final 2023

Dopo il rinvio per allerta meteo, si è svolta domenica 19 novembre la seconda giornata delle “Athletics Finals”, manifestazione principe dell’attività giovanile in provincia. All’iniziativa possono partecipare i migliori 15 atleti maschili e femminili della provincia, relativamente alle categorie ragazzi e cadetti. I giovani atleti si sfidano con il Tetrathlon (4 gare nell’arco di due giornate) e la classifica finale vede prevalere nella categoria dei più grandi al femminile Giulia Godi (Atl. Montefusco Lecce) mentre tra i cadetti a prevalere è Guido Emilio Mauro (Galatletica Dream Team), tra le ragazze Giorgia Caggese (Saracenatletica) mentre tra i ragazzi a vincere invece è il portacolori della Podistica Magliese Giacomo Ferramosca. Come si nota quindi quattro ragazzi con quattro società diverse a conferma, ancora una volta, della crescita dell’atletica nella provincia e il buon lavoro che le società con i vari tecnici stanno svolgendo nella preparazione di questi ragazzi/e. La premiazione interessava i primi cinque di ogni categoria e tra le cadette dal 2° posto al 5° troviamo Melissa Longo Biasco, Carlotta Elia, Ludovica Leanza e Lucrezia Conte, i cadetti premiati sono Davide Rizzo, Lucio Palaia, Cristian De Maggio e Enrico Vincenti. Completa il podio delle ragazze Elena Fazzi, Samuela Mirto, Ferrari Beatrice e Sofia Stifanelli, i ragazzi invece sono Gioele Paladini, Emanuele Marra, Giorgio Verri e Paolo Scarcella. Interessante è anche ricordare le società di questi ragazzi che interessano tutta la provincia da nord a sud, oltre a quelle dei vincitori, festeggiano anche la Atletica Tricase, APS Due Mondi, Abacus Villa Baldassarri, G.P. Duemila Ruffano, Atletica Taviano 97 e ALI del Salento. Anche i risultati tecnici non sono da trascurare, nell’arco delle due giornate diverse sono le performance che superano gli 800 punti tabellari: nei 60Hs RF Elena Fazzi (Montefusco Lecce) con 10”3 mentre tra gli RM Gioele Paladini (Montefusco Lecce) ferma il crono 9”4 e anche meglio fa Emanuele Marra (Saracenatletica) in 9”2. Sempre negli ostacoli altre buone prestazioni con i 100Hs CM è Guido Emilio Mauro che ottiene un 14”1 mentre nei 200Hs RF Samuela Mirto ferma il crono a 32”5 e Giacomo Ferramosca ottiene il miglior risultato tecnico dell’intera manifestazione con 27”9 che gli vale 954 punti tabellari e fissa anche il nuovo Primato Provinciale sulla distanza, risultato che insieme a tutti gli altri serve a Giacomo per riuscire anche a migliorare e stabilire il nuovo Primato Provinciale del Tetrathlon con 3.240 punti finali. Buono anche il risultato del salto triplo di Giulia Godi con mt. 10,85, Nelle corse piane troviamo nei 300mt Hannah Pagliarulo con 46”9 e nei 1000mt Beatrice Ferrari con 3’24”0. Da citare infine, nel giavellotto, si migliora ancora Davide Rizzo (APS Due Mondi), che con mt.42,48 fissa il nuovo Primato Provinciale.

Flash

Regolamenti