La Corsa nelle Prove Multiple

Ancora un raduno/allenamento collegiale nel segno della condivisione dei mezzi e delle metodologie di allenamento, ma soprattutto della partecipazione attiva dei tecnici presenti. Sono passati solo pochi giorni dal raduno a Marina di Ugento dedicato alla corsa campestre, ma ciò non ha impedito che il primo raduno del 2023, alla vigilia dell’epifania, ci regalasse una nuova esplosione di colori a testimonianza delle numerose società presenti. “Le corse nelle prove multiple” è stato il tema sviluppato in questo appuntamento svoltosi sulla pista “Pino Felice” a Lecce, il primo di un trittico che si concluderà con altri due incontri, uno dedicato ai lanci delle prove multiple e l’altro ai salti. L’allenamento di oggi è stato sapientemente condotto dai tecnici che lo hanno proposto, Rocco De Giorgi e Giovanni dell’Atti, coadiuvati dalla struttura tecnica del Comitato Provinciale e condiviso con tutti i tecnici presenti. Di seguito le loro impressioni sull’andamento dell’incontro. Saverio Sabina (A.L.I. del Salento): “Le atlete e gli atleti presenti con i propri tecnici, alcuni di questi molto giovani, fanno ben sperare in una crescita del movimento nella nostra Provincia”. Rosario Scorrano (Saracenatletica): “Ho sempre sostenuto che i raduni sono momenti interessanti di confronto, di crescita e socializzazione non solo per i ragazzi, soprattutto per i tecnici. Ringrazio personalmente il Comitato Provinciale per la sensibilità e disponibilità e ringrazio l'amico e Fiduciario Tecnico Saverio Sabina perché come me pensa che le conoscenze e le competenze debbano essere messe a disposizione di chi ha voglia di continue conoscenze”. Giovanni Dell’Atti (Abacus Villa Baldassarri): “Grazie a tutti gli amici tecnici presenti, Rocco e Saverio inclusi. I ragazzi penso si siano divertiti, questi allenamenti di gruppo secondo me servono a farci conoscere da un altro punto di vista l'amicizia, e c'è soprattutto una crescita tecnica. I tecnici e i ragazzi si vedono in gara, ma in allenamento è diverso si apprendono sfaccettature che un tecnico da solo non vede, ognuno può dire la sua, punti di vista diversi o modo di allenare. Il riscaldamento fatto in tanti modi ad esempio c'è chi fa 20 minuti di mobilità articolare e chi meno di 5 minuti... Andature diverse... per me è stato un momento molto positivo e penso per tutti. Saluti e grazie a nome del Comitato Provinciale”. Sandrina Buscicchio (Atletica Top Runners Lecce): “Situazioni molto importanti questi allenamenti congiunti che aiutano a crescere i ragazzi che hanno l’occasione di uscire dal loro habitat abituale e possono allenarsi con atleti che indossano magliette di colori diversi più che di altre società. Occasioni che aiutano a crescere anche gli istruttori attraverso un bagno di umiltà che li porta a confrontarsi con loro pari”. Gabriele Fiorentino (Cursores): “Un incontro molto interessante per noi tecnici ma soprattutto per i nostri piccoli atleti che hanno condiviso insieme ai loro coetanei un allenamento ricco di tanti spunti per migliorarsi e per migliorare la loro Passione per l’atletica…ai prossimi raduni. Grazie”. Rocco De Giorgi (Atletica Tricase): “Giornata di Sport e di condivisione tra ragazzi e tecnici, lo scambio di idee e di consigli è la strada giusta da intraprendere per un futuro pieno di successi”. Crystian Bergamo (La Mandra Calimera): “Collegiale di alto contenuto tecnico per atleti, tecnici e istruttori questa mattina presso il Campo di atletica leggera "L. Montefusco". Impegno e attenzione sono stati i protagonisti dell'allenamento e i ragazzi hanno avuto l'opportunità di conoscere meglio la corsa nelle prove multiple. È sempre bello vedere una pista di atletica colorata dai colori delle varie società, momento di condivisione e aggregazione. I campioni si creano con fatica, tanta tecnica e sudore e oggi i nostri atleti sono stati dei veri campioni!”. Alessio Sportella (Atletica Top Runners Lecce): “Ottima iniziativa di formazione rivolta sia ai ragazzi che soprattutto ai tecnici quella svolta questa mattina al Campo Montefusco di Lecce. Un allenamento congiunto che, attraverso il confronto tra i vari allenatori ed i propri metodi, ha regalato ai giovani in pista una grande opportunità di crescita, formazione e confronto diversa dalla norma”. Ilenia Lanzillotto (Cursores): “Partecipare ad un raduno credo sia per noi tecnici e per i ragazzi una grande motivazione e un momento di crescita in quanto i ragazzi si confrontano tra di loro osservando e commentando i vari stili. Sicuramente ancora molto da organizzare ma è stata una bella esperienza”. Alessandro Meraglia (Gruppo Podistico 2000 Ruffano): “I nostri atleti ci tenevano tantissimo a prendere parte a questa iniziativa. Sanno che queste occasioni rappresentano un arricchimento della loro formazione ed esperienza. Ormai è un ritrovarsi anche con amicizie strette in gara. Hanno appreso novità sulle esercitazioni con gli ostacoli e sulla velocità. Contentissimi e attendono la prossima occasione. Grazie al Comitato e alla struttura tecnica per queste iniziative”.

Flash

Regolamenti